Tuffi in palestra, la road map per le Olimpiadi

Obiettivo Olimpiadi di Parigi, ecco gli allenamenti di Elena Bertocchi

I tuffi saranno nuovamente presenti ai Giochi Olimpici, con otto medaglie maschili e femminili assegnate a Parigi 2024. In totale, 136 tuffatori si sfideranno nella capitale francese, con la Repubblica Popolare Cinese che punta a continuare il suo dominio. Scopri tutto ciò che c’è sapere sul numero di atleti, le stelle da tenere d’occhio e il percorso per la qualificazione a cinque cerchi.

Ai Mondiali di nuoto di Fukuoka 2023, l’Italia ha ottenuto il pass Olimpico nei tuffi femminili in ottica Parigi 2024 nella giornata di venerdì 21 luglio.

Elena Bertocchi ottiene una quota nazione per il Comitato Olimpico (NOC) dal trampolino da 3 metri ed è la seconda quota italiana dopo quella ottenuta da Chiara Pellacani, che aveva già assicurato una quota all’Italia grazie alla vittoria nella finale individuale ai Giochi Europei 2023 di Cracovia.

In generale, per quanto riguarda i tuffi, le quote per l’Italia dal trampolino da 3 metri femminile si aggiungono a quelle già conquistate il 20 luglio da Giovanni Tocci e Lorenzo Marsaglia e quella presa dalle stesse Azzurre nel sincronizzato, sempre dal trampolino da 3 metri.

 

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da FEDERAZIONE ITALIANA NUOTO (@federnuoto)