Lorenzo Musetti dall’Atp di Napoli alla Coppa Davis
Il tennista di Carrara come Roger Federer: il suo tocco è arte
Lorenzo Musetti è l’astro nascente del tennis italiano. La vittoria di ieri all’Atp 250 di Napoli lo fa avanzare in classifica e volare alto in cima alle preferenze degli appassionati di tennis italiani. Ci aveva visto giusto l’ex tennista Nicola Pietrangeli che, ieri alla vigilia della finale tra Musetti e Berrettini ,aveva tessuto le lodi del ventenne di Carrara. Non è nuova, infatti, la simpatia di Pietrangeli per Musetti. All’indomani della vittoria dello scorso luglio ad Amburgo di un trofeo ATP, quando Musetti ebbe la meglio sul predestinato Carlos Alcaraz, Nicola Pietrangeli lo indicò come suo erede. Dopo la vittoria di ieri sono in molti a paragonare il gioco di Musetti a quello di Roger Federer.
Lorenzo Musetti e la nuova Next Gen del tennis italiano
Quella di ieri del ragazzo di Carrara, affascinato da Napoli e dal suo golfo, è stata la vittoria del più giovane sul più grande. Anche se la differenza di età tra i due è solo di sei anni. La vittoria del più indietro in classifica contro quello più avanti. La vittoria del ragazzo della porta accanto sul campione più glamour.
”Dispiace vincere con un amico ma in certi momenti bisogna essere egoisti e pensare a sé — ha detto Musetti —, nei momenti decisivi sono stato più freddo: se la settimana prossima non dovessi subito giocare a Basilea festeggerei con un bel bagno nel Golfo”.
Lorenzo Musetti appartiene con i suoi vent’anni alla nuova generazione dei tennisti italiani come Jannik Sinner, Francesco Passaro, Luca Nardi, Flavio Cobolli, Giulio Zeppieri. Lorenzo ha però dalla sua due titoli ATP su altrettante finali disputate, tra cui il torneo ATP 500 di Amburgo nel 2022. Nelle prove del Grande Slam ha raggiunto gli ottavi di finale nell’edizione 2021 del Roland Garros. Nel ranking ATP è n° 23 dal 24 ottobre 2022