Zeman: tifo Juve da sempre
Zeman: il tifo per i bianconeri la non simpatia per i comunisti
”Tifo Juve da sempre e odiavo i comunisti” due frasi ad effetto che sicuramente l’allenatore più chiacchierato di sempe, Zeman, non ha scelto a caso per presentare la sua autobiografia scritta con Andrea Di Caro.
La bellezza non ha prezzo: l’autobiografia di Zeman
Un racconto scritto a quattro mani con Andrea Di Caro ed edito da Rizzoli. ”In cinquant’anni di carriera- si legge sul sito della casa editrice -l’allenatore ha diviso ma soprattutto unito, fatto discutere tifosi e addetti ai lavori, versare i proverbiali fiumi d’inchiostro però mai, prima d’oggi, si era raccontato con la sua viva voce”. Licata, Foggia, Lazio, Roma, Napoli, Pescara il calcio spettacolo, Zemanlandia a Foggia e poi le ultime scoperte Verratti-Insigne-Immobile. E prima ancora Beppe Signori e Francesco Totti. Fiumi di inchiostro in questi anni hanno accompagnato l’allenatore così discusso.
Le parole di Zeman
”Per me il calcio sta diventando sempre più business. Quelli che vogliono fare sempre più business sono anche quelli che hanno più debiti. Non sono mai esploso di gioia, ma ho visto i miei tifosi pazzi di felicità. Non sono mai rimasto a bocca aperta, ma li ho visti emozionarsi. Non ho mai avuto un sorriso stampato sul volto, ma li ho visti divertirsi tanto. Eppure dentro, in silenzio, a modo mio, quello che hanno vissuto apertamente loro l’ho vissuto anch’io. Odiavo i comunisti. Ci costringevano a festeggiare il compleanno di Stalin e di Lenin, ma io non ho mai portato un fazzoletto rosso e ho sempre tifato Juventus”.
La Juve una passione divisa con Togliatti
Odiava i comunisti Zeman eppure tifava per la stessa squadra per cui simpatizzava il leader del Partito Comunista Italiano, Togliatti. Del tifo del leader del PCI per la ”squadra dei padroni” ne raccontò lo stesso Gianni Agnelli che alla Stampa, il quotidiano di Famiglia inviò una foto storica.
“Ho mandato al giornale una foto di una partita della Juventus del 1948, dove mi trovavo accanto a Togliatti. Lui, come tutti i leader comunisti di una certa generazione e di una certa classe, era juventino. Non ho mai avuto modo di verificare se Berlinguer amasse la Juventus; ma da alcune sue reazioni, che ho avuto occasione di vedere allo stadio, mi pare che anche il suo cuore fosse bianconero” (dalla lettera aperta a Luciano Lama Agnelli risponde a Lama sulla Juve, «La Stampa», 6 marzo 1991, p. 33).
Zemalandia: il vocabolo entrato nella Treccani
Un allenatore che ha fatto storia Zeman. Nella più grande enciclopedia italiana la Treccani è possibile trovare la spiegazione del vocabolo Zemalandia ossia:
”il sistema di gioco, fantasioso e votato all’attacco, ideato e adottato dall’allenatore di calcio boemo Zdenek Zeman”