Il Real Betis ha origini massoniche?
La squadra di Siviglia ha simboli della Massoneria nel simbolo
Il Real Betis è una squadra dalle origini massoniche ? A porsi la domanda e ad arrivare alle sue conclusioni è stato lo scrittore spagnolo Emilio Carrillo che nel suo scritto ”Storia sconosciuta di Siviglia” ragiona sulla possibile origine massonica del Real Betis.
Così come riportato dal quotidiano spagnolo As ‘‘La base di questa teoria è il triangolo rovesciato con cui è rappresentato lo scudo dell’entità verdiblanca. Secondo l’autore, il triangolo rovesciato dello scudo Betis è l’immagine geometrica del ternario, il cui simbolismo numerico è equivalente a 3. Questo rappresenterebbe la triplice natura dell’Universo. Le barre dello scudo sono 13 e 13 è il numero più importante per la Massoneria poiché rappresenta la trasformazione e la trasmutazione, l’accesso alla sapienza e alla conoscenza dei misteri attraverso l’alchimia, la morte e la rinascita interiore, motivo per cui è solitamente associato alla figura dell’Uccello Fenice che risorge dalle sue ceneri”.
Un pò di Storia sul Real Betis
Fondato nel 1907 con il nome di Sevilla Balompié, nel 1914 la squadra assunse il nome di Betis. Tra i suoi trofei la squadra può contare su un campionato di Primera División (1934-1935) e tre Coppe del Re (1976-1977, 2004-2005 e 2021-2022). Stando alle statistiche il Betis è ”la sesta squadra più tifata in Spagna e la quinta tra le squadre per cui si simpatizza oltre alla prima”.