Szczesny e Messi scommettono sul rigore: “Cento euro che non l’assegna”

Una scommessa da pagare, un rigore parato e i due migliori giocatori del Mondiale. Il curioso siparietto tra Messi e Szczesny ricorda lo spirito di due vecchi amici che si sfidano durante la partita. Lo scenario però è dei più prestigiosi al mondo, siamo in Qatar e in palio c’è il passaggio ai quarti tra Argentina e Polonia. Al 36′ Szczesny, in uscita, colpisce Messi al volto. L’arbitro va al Var, sono lunghi secondi di attesa, per l’arbitro è rigore.

“Abbiamo parlato prima del rigore – ha raccontato proprio Szczesny alla tv norvegese TV2 -, gli ho detto che scommettevo cento euro che non l’avrebbe assegnato, quindi ho perso – racconta sorridente -. Non so se ai Mondiali sia consentito, e comunque non lo pagherò, non se ne fa nulla di cento euro…”

Alla fine il portiere polacco è felice perchè quel rigore, anche se lo dovrà pagare, è stato parato. Un volo accezionale e il numero dieci dell’Alabaceleste finisce a terra disperato. Per l’Argentina ancora ferma sullo zero a zero nel primo tempo si faceva avanti lo spettro dell’eliminazione. Solo nella ripresa passa in vantaggio l’Argentina: assist di Molina che dalla destra serve Mac Allister. Il suo rasoterra non lascia spazio a Szczesny. Al 67′ raddoppia l’Argentina con una gemma di Alvarez: giropalla dell’albiceleste, Enzo Fernandez pesca Alvarez che in area si gira e con uno splendido sinistro all’angolino batte Szczesny. Due gol ma alla fine sono tutti a sorridere, passano ai quarti Argentina e Polonia e lui il portiere della scommessa e del rigore parato si gode i suoi primati.

Szczesny è diventato anche  il secondo portiere (dal 1966) a parare un rigore ai Mondiali dopo averlo causato, dopo Joel Bats con la Francia contro il Brasile nel 1986. È in testa alla classifica per parate in Qatar (18, dati Squawka) e, già dalla fine della seconda giornata, era in vetta alla classifica Opta (basata sugli Expected Goals on target ricevuti) come portiere ad aver evitato più reti di chiunque altro in questi Mondiali (al tempo zero con 3.1 di XGOT subiti). E la statistica sui rigori? L’ha ulteriormente ritoccata: 26 neutralizzati su 87 in carriera (dati Transfermarkt), il 29,89%.