Argentina – Croazia e Francia- Marocco, le due semifinali

francia

Argentina-Croazia e Francia-Marocco, il Mondiale che non t’aspetti

Il 13 e il 14 Dicembre le due semifinali prima Argentina-Croazia poi Francia-Marocco

Qatar 2022 regala delle semifinali inedite la prima quella che si giocherà il 13 Dicembre tra Argentina e Croazia la seconda quella del 14 tra Francia e Marocco. Con il Marocco che si rivela la novità assoluta di questo Mondiale, partito in sordina e tra svariate polemiche. Tante le super favorite tornate a casa nell’incredulità generale è il caso del Brasile, della Germania, del Portogallo . Gli eroi di un tempo che lasciano il posto a nuovi ”fenomeni”.  Ronaldo che lascia nella solitudine in lacrime il campo dopo l’eliminazione, Neymar che piange disperato, sembrano eroi ” fuori tempo massimo” al loro posto si fanno strada calciatori come Mbappè, Tchouameni e Griezmann (Francia) portieri para rigori  come Yassine Bounou e Dominik Livaković, rispettivamente numeri 1 di Marocco e Croazia. Attaccanti come Hakimi e Enzo Fernandez, che seppure sbaglia un rigore in campo gioca da leone.

Argentina-Croazia:  si scende in campo martedì 13

L’Argentina di Messi contro la Croazia di Livaković. La prima semifinale di Qatar 2022 è la sfida tra la Croazia alla sua terza semifinale ai Mondiali e l’Argentina, due volte  Campione del Mondo nel 1978 in casa e nel 1986 in Messico. Ai croati toccherà scontrarsi con il numero dieci più forte degli ultimi vent’anni che si gioca l’ultima occasione, data l’età, di vincere un Mondiale e alzare come Diego Armando Maradona la Coppa del Mondo.

Francia-Marocco: in campo il 14 Dicembre

Sulla Francia, campione del mondo uscente, in semifinale, ci avevano scommesso un pò tutti che come avversaria avrebbe avuto di fronte il Marocco non ci avrebbe creduto mai nessuno, solo qualche mese fa. Una semifinale di calcio che però si riempie di significati storici e politici.  Il Marocco di Regragui è nella storia, diventando la prima squadra africana tra le prime quattro del mondo. Fino ad oggi Hakimi e compagni sono la nazionale che ha subito meno goal,  uno solo dal Canada e su autorete, e tarpato le ali a Nazionali come Croazia, Belgio, Spagna e Portogallo. La Francia, dal canto suo,  cerca il bis raggiunto, nella storia dei Campionati del Mondo soltanto dall’Italia di Meazza nel ’34 e ’38 e dal Brasile di Pelé nel ’58 e ’62.