Arbitri: Stephanie Frappart torna a casa
A dirigere Argentina – Croazia scelto Orsato tra gli arbitri rimasti in Qatar
Oltre ai calciatori anche gli arbitri preparano le valigie per il rientro a casa dopo la partecipazione Coppa del Mondo in Qatar . Quattro ancora le partite da giocare tra semifinali, finalina e finalissima il 18 Dicembre. Tanti i direttori di gara, assistenti e guarda linee che in questi giorni sono partiti lasciandosi alle spalle questa esperienza. A casa è rientrata anche la francese Stephanie Frappart l’arbitro donna entrata nella storia dei Mondiali di Calcio dalla porta principale per aver diretto la partita tra Costa Rica e Germania . In quel caso tutta la triade fu composta da donne oltre alla Frappart scesero in campo la brasiliana Neuza Back e la messicana Karen Medina.
Dodici gli arbitri rimasti in Qatar
Una dodicina gli arbitri rimasti in Qatar tra i quali i due brasiliani Sampaio e Claus e altri europei, l’olandese Makkelie, il polacco Marciniak e l’inglese Taylor, l’italiano Orsato. A dirigere Argentina – Croazia scelto Orsato tra gli arbitri rimasti in Qatar. Sarà proprio quest’ultimo a dirigere la semifinale di domani tra Argentina e Croazia. Daniele Orsato ha già diretto gara inaugurale Qatar- Ecuador di questi Mondiali. Al lungo curriculum potrà aggiungere anche questa direzione di gara. Daniele Orsato eletto miglior arbitro al mondo dall’IFFHS nel 2020 è cresciuto nella sezione AIA di Schio e per ora è l’arbitro italiano con più presenze nella massima competizione europea, avendo superato Pierluigi Collina e Nicola Rizzoli fermi a 40 gare arbitrate.