Valentino Rossi: il Dio del Motociclismo

il dio del motociclismo

Valentino Rossi: il Dio del Motociclismo

Nelle librerie il libro su Valentino Rossi il pilota considerato il Dio del Motociclismo

Il libro da mettere nella Calza della Befana per domani 6 Gennaio è senza dubbio ”  il Dio del Motociclismo ” l’ultima biografia del Valentino nazionale . Il campione del mondo  di Motogp è in libreria, da qualche settimana, con una biografia tutta da leggere scritta da Fabio Fagnani.  Un viaggio nella vita del campione che anche se non gareggia più da un pò di anni continua ad essere sulle pagine dei quotidiani sportivi e non.

Il Dio del Motociclismo: tra vittorie e qualche sconfitta

E’ la penna di Fabio Fagnani giornalista, appassionato di sport a delineare la figura del pluricampione Valentino Rossi. ” Valentino Rossi- si legge nella scheda di presentazione del testo-  è stato senza alcun dubbio il pilota più influente, mediatico e potente della storia delle due ruote. È stato capace di eguagliare leggende del passato e imporsi come un cannibale nel motociclismo moderno, riuscendo a conquistare nove titoli mondiali e vincendo in quattro categorie differenti. Il Dottore ha saputo giocare con il pubblico, lottare con gli avversari (dentro e fuori la pista), prenderne lo scettro, trionfare e non solo: anche cambiare moto quando nessuno lo avrebbe mai fatto, e continuare a vincere anche quando lo davano per perso. Valentino è sempre riuscito a mettersi in gioco e in discussione, senza pensare per un secondo alle conseguenze. Ha cambiato il motociclismo esattamente come Muhammad Ali ha fatto con il pugilato e Michael Jordan con il basket. Un professionista internazionale ma profondamente italiano, raggiante nella vita ma spietato in pista, baciato dagli dèi del motociclismo fino a prendere posto, legittimamente, nell’Olimpo dei piloti. Questa è la sua storia, che si è fatta leggenda”.