Gp d’Inghilterra : occhio alla Ferrari

formula 1 gp

Gp d’Inghilterra : occhio alla Ferrari

”La SF23 ora è più competitiva”

Il Gp d’Inghilterra che si svolgerà questo fine settimana con la gara in programma per Domenica alle 16 promette più di una novità. La prima in ordine di tempo è il debutto in pista per questa stagione della McLaren con i colori argentati sia per la carrozzeria che per le gomme. Un’anteprima è già circolata sui social mentre si attende il debutto in pista della monoposto che ritorna al passato con i suoi colori simbolo. La speranza da parte della scuderia inglese è di ritornare ai fasti degli anni scorsi.

Gp d’Inghilterra : ”A Silverstone è indissolubilmente legata la storia di Ferrari”

Alle belle vittorie di un tempo in vista del Gp d’Inghilterra pensa anche la Ferrari che come ammette Frédéric Vasseur Team Principal:  ”Nelle ultime due gare abbiamo dimostrato di aver fatto dei passi avanti rendendo più competitiva la SF-23. Siamo riusciti a dare ai nostri piloti una monoposto che li ha messi in condizione di attaccare, gestire bene le gomme e avere un passo costante”.

Passi avanti che si sono visti al Gp d’Austria con il secondo posto della Ferrari.

Sappiamo – prosegue il tecnico- che Silverstone, uno dei tracciati storici della Formula 1 al quale è indissolubilmente legata anche la storia di Ferrari, con i suoi curvoni da alta velocità rappresenta un severo banco di prova per verificare la direzione che abbiamo intrapreso. Sappiamo che possiamo contare sul contributo di entrambi i nostri piloti: Carlos un anno fa conquistò la sua prima vittoria in Formula 1 mentre Charles ha sfiorato a più riprese il successo e ha detto spesso di avere Silverstone nella lista dei suoi circuiti permanenti preferiti. Noi – aggiunge il manager di Manarello – lavoreremo come squadra e faremo di tutto per metterli in condizione di combattere con i soliti agguerritissimi rivali

Tutto sul Circuito di Silverstone

Silverstoneu è la storica sede del Gran Premio di Gran Bretagna di Formula 1. Qui si svolse, il 13 maggio 1950, la prima gara del campionato del mondo di Formula 1. Un tempo aereoporto il circuito che sorge su un altopiano ventoso,  è caratterizzato dalla variabilità delle condizioni meteorologiche. Il record assoluto del circuito  per ora è di 1’24″303 stabilito da Lewis Hamilton su Mercedes nelle qualifiche del Gran Premio di Gran Bretagna 2020.

Gli orari del Gp Silverstone

Tra prove libere e gara di domenica pomeriggio i piloti saranno tutti all’inseguimento del campione del mondo in carica MaxVerstappen, per lui cinque GP vinti di fila.

Venerdì 7 luglio

09:45-10:30 F3 Prove Libere
11:05-11:50 F2 Prove Libere
13:30-14:30 F1 Prove Libere 1
15:10-15:40 F3 Qualifiche
16:05-16:35 F2 Qualifiche
17:00-18:00 F1 Prove Libere 2

Sabato 8 luglio

10:20 F3 Gara Sprint
12:30 F1 Prove Libere 3

14:15 F2 Gara Sprint
16:00 F1 Qualifiche

Domenica 9 luglio

09:20 F3 Feature Race
10:55 F2 Feature Race
16:00 Gran Premio di Gran Bretagna di F1