Formula 1: al via il Gran Premio del Giappone

formula 1

Formula 1: al via il Gran Premio del Giappone

Formula 1: al via il Gran Premio di Suzuka

La gara, tanto attesa dagli appassionati, si svolgerà  nello splendida cornice del Suzuka International Racing Course. In Giappone si correrà il quint’ultimo Gran premio della stagione e, sulla singola gara, Verstappen è , tra tutti i piloti in gara, il favorito per passare per tagliare per primo il traguardo. Per gli appassionati il 12/o successo stagionale dell’olandese vale 1,65, con Leclerc unico che sembra in grado di fronteggiarlo a 3 volte la posta. A 12 c’è un terzetto formato da Perez (che ha vinto a Singapore), Sainz e Hamilton.

Nelle altre quote disponibili, quelle per la pole e il miglior tempo nelle prove libere, Leclerc e Verstappen partono sullo stesso livello. La pole dell’olandese e quella del monegasco si giocano entrambe a 2,25, con Perez e Sainz a 7,50; poi un abisso, fino ai 15 di Hamilton. Leclerc e Verstappen a 2,25 anche nelle libere, con Sainz a 5,50. Tutti comunque concordano sul fatto che questo potrebbe essere il finesettimana giusto per il pilota olandese, con cittadinanza belga, per laurearsi per la seconda volta campione.  Verstappen che succede a Verstappen è davvero questione di giorni , dopo aver fallito il primo match point a Singapore.  53 giri per un circuito di 6 km quello di Suzuka , considerato uno dei circuiti più particolari al mondo. Il circuito fu costruito all’interno di un parco giochi dalla Honda a pochi km dalla città di Suzuka. Queso circuito dal finire degli anni ottanta del secolo scorso , è diventato un appuntamento imperdibille per la Formula 1.

Circuito amato dai piloti di Formula 1 per la varietà delle sue curve. La pista di Suzuka è pista è la sola nella storia della Formula 1 ad avere una forma ad 8. Forma data da un sottopasso e relativo cavalcavia. Il primo pilota nella storia della Formula 1 a laurearsi campione del mondo a Suzuka fu Nelson Piquet. Su questo circuito si sono viste le imprese di piloti come Ayrton Senna, Alain Prost, l’italiano Alessandro Nannini e Michael Schumacher. Per chi volesse seguire le prove libere in attesa di domenica , dopo le prove di oggi , ecco il calendario

Ecco il calendario del weekend:

Sabato 8 ottobre
Ore 4.45: Paddock Live
Ore 5: F1 – prove libere 3
Ore 6: Paddock Live
Ore 6.30: conferenza stampa team
Ore 7.15: Paddock Live – #skymotori
Ore 7.30: Paddock Live
Ore 8: F1 – qualifiche (differita su TV8 alle 16.30)
Ore 9.15: Paddock Live
Ore 10: Paddock Live Show
Ore 13: F1 – qualifiche (replica)
Ore 17: F1 – qualifiche (replica)
Domenica 9 ottobre
Ore 5.30: Paddock Live
Ore 7: F1 gara (differita su TV8 alle 16)
Ore 9: Paddock Live
Ore 9.30: Paddock Live – #skymotori
Ore 10: F1 gara (replica)
Ore 12: Race Anatomy
Ore 13: F1 gara (replica)