F1: Mercedes inaugura la ”Lauda Drive” a Brackley

LAUDA DRIVE

F1: Mercedes inaugura la ”Lauda Drive” a Brackley

Una strada del campus tecnologico dedicata a Niki Lauda

Da qualche giorno a Brackley c’è la Lauda Drive. Una strada del campus tecnologico Mercedes completamente dedicata al compianto Niki Lauda. Con un tweet il gruppo Mercedes ha ufficializzato l’intitolazione della strada al pilota scomparso tre anni fa.

Le parole del Team Mercedes per Niki Lauda: ecco il perchè della Lauda Drive

A scoprire l’insegna della Lauda Drive era stato, qualche giorno fa, Toto Wolff CEO e Team Principal di Mercedes. Queste invece le parole piene di affetto per il pilota:

Niki era parte integrante del nostro team, in qualità di Presidente non esecutivo, e la sua scomparsa nel maggio 2019 ha lasciato un vuoto enorme. Per molti, non era solo un’icona della F1 e un campione del mondo, ma anche un collega e un amico amato nel cuore del nostro sport. La strada del nostro stabilimento di Brackley si chiamerà ora ‘Lauda Drive’ in onore di Niki, per continuare la sua eredità per molti anni a venire.

Chi era Niki Lauda

Non tutti ricordano le gesta del pilota che negli anni settanta correva e vinceva con la rossa di Maranello. Dopo quattro anni dall’esordio in F1, Lauda nel 1974  passa alla Ferrari e conquista il secondo posto in Argentina. Alla guida della Ferrari Lauda vince 2 titoli mondiali nel 1975 e nel 1977.  Nel 1976, nel corso del Gran Premio di Germania, sul circuito del Nürburgring, Niki Lauda ebbe un terribile incidente rimanendo intrappolato nella sua Ferrari in fiamme, dopo che aveva urtato una roccia sul bordo della pista. Fu Arturo Merzario a salvarlo tirandolo fuori dall’abitacolo. Lauda riportò ustioni permanenti al volto. 42 giorni dopo l’incidente, tornò in pista nel Gran Premio d’Italia conquistando il quarto posto. Tra le tante cose fatte dopo il ritiro dalla F1 Lauda ha diretto per due stagioni la Jaguar e, nel 2012, è diventato presidente non esecutivo della Mercedes AMG F1.