Audi entra in F1 con Sauber

Formula 1 l’Audi entra con Sauber

Audi in Formula 1 nel 2026

L’Audi sceglie Sauber come scuderia per entrare in Formula 1 nel 2026.  Dopo l’addio ad Alfa Romeo l’Audi ufficializza l’acquisizione di una partecipazione nel Sauber Group. “Siamo lieti di aver acquisito un partner così esperto e competente per il nostro ambizioso progetto di Formula 1- ha affermato Oliver Hoffmann, membro del Consiglio per lo sviluppo tecnico di AUDI AG. Conosciamo già il Gruppo Sauber con la sua struttura all’avanguardia e il team esperto di precedenti collaborazioni e siamo convinti che insieme formeremo una squadra forte”. Un esperimento che si vedrà in pista solo nel 2026.  Stessi valori, stessa visione voglia di vincere i motivi che hanno spinto le due case automobilistiche ad iniziare una collaborazione.  “È chiaro che entrambe le aziende condividono gli stessi valori e la stessa visione. Non vediamo l’ora  – ha detto Finn Rausing, Presidente di Sauber Holding- di raggiungere i nostri obiettivi comuni con una partnership forte e di successo”. E sulla Partnership tra Audi e Suber Motorsport rimarca Frédéric Vasseur Ceo Sauber ”è un passo fondamentale per il nostro team che ci consentirà di continuare di avvicinarci alle prime file della griglia di partenza. Diventare la squadra ufficiale dell’Audi non è solo un onore ed una grande responsabilità, ma anche l’opzione migliore per il futuro, e siamo pienamente fiduciosi di poter aiutare questa grande casa a raggiungere gli obiettivi che si è prefissata con il nuovo progetto Formula 1”. Erano mesi che questa notizia dell’ingresso di Audi in formula 1 teneva banco ieri l’ufficialità

I Mondiali disputati in Formula 1

La Sauber fa il suo debutto in Formula 1 nel  Gran Premio del Sud Africa 1993. E’ dal 2000 che la scuderia inizia a totalizzare punti alternando varie collaborazioni con altre case automobilistiche. La Ferrari, l’Alfa Romeo, e ora l’Audi. I primi test dinamici, con una monoposto dotata della power unit Audi, sono previsti nel 2025. Gli appassionati di Formula 1 si chiedono se da questo connubbio possa presto nascere il nuovo team vincente di un futuro mondiale costruttori