Supercoppa : attesa per la sfida tra Milan e Inter
Mercoledì alle 20 la finale della Supercoppa Italiana
La 35 edizione della Supercoppa italiana si giocherà a Riyad tra Milan e Inter. L’Inter campione in carica uscente dopo il trionfo dello scorso anno a San Siro contro la Juventus è pronto a raggiungere il Milan nel palmares della competizione con un bis che entrerebbe nella storia del calcio.
Nell’Albo d’oro dei vincitori della Supercoppa Ialiana il primato è detenuto dalla Juventus con 9 trofei vinti, seguita da Milan e Inter a 7 .
La Supercoppa italiana: un pò di storia
La Supercoppa italiana, ufficialmente Supercoppa di Lega e nota come EA SPORTS Supercup per ragioni di sponsorizzazione, è una competizione calcistica per club maschili istituita nel 1988. La competizione mette annualmente di fronte il club campione d’Italia e quello vincitore della Coppa Italia; se nella stessa stagione una squadra detiene entrambi i trofei, la competizione si disputa fra questa e la finalista perdente della coppa nazionale. ”L’idea del trofeo nacque nel 1988: l’occasione fu una cena tra tifosi della Sampdoria fresca vincitrice della Coppa Italia, nel corso della quale il giornalista Enzo D’Orsi propose a Paolo Mantovani, al tempo presidente del club blucerchiato, di organizzare una sfida per un nuovo trofeo, da disputarsi tra la squadra campione d’Italia e quella vincitrice della coppa nazionale”.
Milan – Inter: vietato sbagliare
Vietato sbagliare nella partita di Mercoledi in Arabia Saudita sia per Pioli che per Inzaghi. La Supercoppa è il primo trofeo che si assegnerà in questa stagione 2022 – 2023 che vede le due milanesi all’inseguimento del Napoli, attualmente, primo in classifica.
Per gli appassionatri di calcio occhio sempre al Calciomercato proseguono, infatti, le trattative per la sessione invernale
Se vuoi restare informato su tutte le news del Calciomercato segui PinterBet News e clicca sul link sottostante: