Bagnaia tutto rimandato per il titolo di campione del mondo
Al pilota della Ducati mancano due punti per laurearsi campione della Moto Gp
Pecco Bagnaia non c’entra l’obiettivo di laurearsi campione del mondo al Moto Gp in Malesia con qualche turno di anticipo sulla tabella finale.
Il campione torinese dovrà attendere due settimane e mettere nel sacco due punti. Dopo la gara di oggi il pilota della Ducati è+23 sul francese Quartararo. Due lunghe settimane per portare a casa il titolo di campione del mondo, tredici anni dopo Valentino Rossi.
Il Moto GP di Malesia : ecco come è andata la corsa
Pecco Bagnaia ha vinto a Sepang il GP della Malesia. Dietro di lui sono arrivati Enea Bastianini e Fabio Quartararo. Quarto Bezzecchi (Mooney VR46), quinto Alex Rins (Suzuki) e sesto Jack Miller. Settimo arriva al traguardo Marc Marquez , ottavo Brad Binder , nono Zarco , decimo Morbidelli. L’ultimo giro del Gp di Malesia ha visto i due piloti Ducati rincorrersi Bastianini, arrivato poi secondo, non ha più avuto ritmo e forze per superare Pecco Bagnaia. All’ultimo giro ci ha provato ma il pilota piemontese non ha ceduto di un millimetro. Una gara a due dato che Quartararo non è riuscito ad andare oltre il terzo posto. A separare i due piloti della Ducati due secondi e mezzo.
Moto Gp il circuito di Valencia
València è questo il nome, che in queste ore, si ripete nei tifosi della Ducati, pronti oggi a festeggiare Bagnaia. Festa rimandata del resto il pilota lo aveva detto anche qualche giorno fa. Dato l’esito della gara di questa domenica a Valencia Bagnaia sarà campione conquistando anche il 14° posto. Quello di Valencia è un circuito tra i più apprezzati dai piloti ma anche dai tifosi e dal pubblico. Con 65.000 posti a sedere sulle gradinate e una gran visibilità da qualsiasi punto. Come da consuetudine qui a novembre il circuito ospita la gara finale del Campionato del Mondo di Motociclismo, per le categorie Moto GP, Moto 2 e Moto 3.