Pallavolo: Fefè De Giorgi il miglior allenatore dell’anno

de giorgi

Fefè De Giorgi il miglior allenatore dell’anno

A Segesta in Sicilia Fefè De Giorgi riceve il premio del Gazzetta Sports Awards

Va a Ferdinando De Giorgi, nel corso dei Gazzetta Sports Awards, il titolo di miglior allenatore dell’anno. Una carriera coronata di successi quella dell’allenatore dei record , commissario tecnico della Nazionale italiana maschile di volley che ha portato i suoi ragazzi sul gradino più alto del podio.  “Il campionato del mondo vinto in Polonia – ha  detto qualche giorno fa De Giorgi ricordando la recente vittoria – è stata un’esperienza incredibile, un lungo abbraccio azzurro che mi sono gustato sino in fondo, soprattutto perché conquistato come allenatore. Sono contento di avere scritto una bella storia che va preservata e raccontata, un risultato raggiunto con giovani di talento che trasmettono gioia e valori, tecnici e umani”.

Fefè De Giorgi una carriera da sempre in salita

Prima di essere miglior allenatore dell’anno Ferdinado De Giorgi, 61 anni è stato giocatore talentuoso.In campo fino a 40 anni.  Negli anni 80 e 90 è stato  parte integrante di quella annata di pallavolisti considerati Generazione di Fenomeni. 330 presenze  in Nazionale e  tre volte di fila campione del mondo, da Brasile 1990 a Grecia 1994 fino a Giappone 1998.  Nel suo palmares uno scudetto con il Modena , due coppe Italia, una Supercoppa, due Coppe Cev, una Coppa delle Coppe e una Supercoppa Europea. Da allenatore ha vinto ben cinque volte la Coppa Italia, due volte la CEV, la Supercoppa Italia tre, ha vinto due Scudetti con la Lube e uno scudetto in Polonia con lo Zaksa, sempre con la Lube, ha vinto la Champions League e il Mondiale per Club nella stagione 2018-2019. A settembre del 2021 porta l’Italia a vincere il campionato europeo, a sedici anni dalla precedente affermazione. Quest’anno la sua Italia vince il campionato mondiale.  Il quarto della storia azzurra e dello stesso De Giorgi. Il primo da allenatore dopo i tre da giocatore a ventiquattro anni dal precedente.

Parigi 2024

Dal momento in cui ha indossato la divisa di commissario tecnico Fefè De Giorgi ha avuto un solo obiettivo Parigi 2024. Gli uomini di Fefè, campioni d’Europa e del mondo in carica, si trovano al secondo posto del Ranking Mondiale, alle spalle della Polonia e davanti ai campioni olimpici della Francia. ”Il prossimo anno- dice De Giorgi-  avremo gli Europei in casa e puntiamo a fare bella figura, con un occhio alle Olimpiadi di Parigi nel 2024. Questo progetto ha scommesso sul cambio generazionale di giovani talentuosi ed è diretto verso le Olimpiadi di Parigi 2024, scadenza del mio mandato da allenatore. Voglio sia un percorso valoriale e tecnico allo stesso tempo”. E De Giorgi continuerà a lavorare con un team di professionisti sul senso di appartenenza, sull’attaccamento alla maglia”. Gli ingredienti che hanno portato alla vittoria di questo settembre.