Oggi in campo: Spezia, Empoli, Lecce, Roma, Lazio, Atalanta

Oggi in campo: Spezia, Empoli, Lecce, Roma, Lazio, Atalanta

Il sabato di serie A inizia alle 15.00 con lo Spezia che affronterà fuori casa l’Empoli. In serata ci sarà Lecce-Roma alle 18.00 e Lazio-Atalanta alle 20.45  Punta ad invertire il trend e a fare risultato lo Spezia che giocherà in casa dell’Empoli. Tante le assenze per il tecnico dello Spezia, Gotti: ‘‘Mancano tanti giocatori, ovviamente sto pensando a qualche modifica e dovrò farlo. Nzola ed Ekdal  è chiaro che conto di averli con noi per dare il prima possibile il loro contributo ma non ragiono come se domani fosse l’ultima partita prima della fine del mondo. Non mi prendo rischi inutili, perché il percorso deve essere pensato nel medio-lungo termine”.

Lecce – Roma

Partita da almanacco quella tra Lecce e Roma. Sono 33 i precedenti in Serie A tra Roma e Lecce, con 23 vittorie romaniste, 8 pareggi e 2 successi pugliesi. In Puglia, la Roma ha vinto 9 volte, a fronte di 6 pareggi e 1 sola sconfitta. José Mourinho da allenatore ha incontrato il Lecce quattro volte in carriera, battendolo in tutte le occasioni. Lo sa bene il tecnico del Lecce Baroni che ironicamente dice :

La Roma può farci gol anche nei sottopassaggi” e prosegue:  ‘‘sicuramente daremo continuità, i ragazzi sono andati dentro molto ben. Pensiamo alla nostra prestazione: giochiamo contro una squadra che ha valori assoluti, corsa e qualità. Ma è il bello di queste partite: vogliamo ben figurare. Serve una gara perfetta e non è detto che basti: è importante la nostra testa”.

Lazio- Atalanta

Dopo le ultime due di campionato i biancocelesti sono alla ricerca del punteggio pieno. L’Atalanta , invece, è reduce dalla sconfitta contro il Sassuolo.

M’aspetto – commenta Maurizio Sarri-  una partita tosta, fatta da una squadra consapevole dell’importanza della partita. L’applicazione è buona poi c’è da togliere alcuni momenti in cui ci assentiamo dalla gara. Il gruppo si allena bene e sta bene, bisogna limitare degli spezzoni di partita che sono sempre più brevi anche se ci stanno togliendo qualcosa. La squadra ha fame e voglia, se non riusciamo a dimostrarlo sempre è perché abbiamo qualche limite, ma la squadra crede di poter far bene. Alla fine vedremo.”

 

 

Sabato 11 febbraio

15.00 Empoli-Spezia

18.00 Lecce-Roma
20.45 Lazio-Atalanta

Domenica 12 febbraio

12.30: Udinese-Sassuolo
15.00: Bologna-Monza
18.00: Juventus-Fiorentina
20.45: Napoli-Cremonese

Lunedì 13 febbraio

18.30 Verona-Salernitana

20.45: Sampdoria-Inter