Nino Benvenuti, 63 anni fa l’oro alle Olimpiadi di Roma
5 settembre 1960 trionfo italiano alle Olimpiadi con 3 oro, 3 argento e 1 bronzo
63 anni fa Nino Benvenuti vinceva al PalaEur l’oro nella sua categoria alle Olimpiadi di Roma in finale olimpica il pugile italiano affronta il russo Yuri Radonyak. Una vittoria che è rimasta nel cuore del campione tant’è che lui ha sempre detto che da quel giorno ” il suo cuore ha la forma di medaglia olimpica’‘. A quell’appuntamento partecipò anche Cassius Clay, il futuro Muhammad Ali, che vinse la medaglia d’oro nei pesi mediomassimi del pugilato .
Chi è Nino Benvenuti
Gli anni sessanta furono anni d’oro per il pugilato italiano e in particolar modo per il pugile nato a Isola d’Istria. Dopo la conquista dell’oro olimpico il 5 settembre 1960. L’ex pugile diventa campione mondiale dei pesi medi tra il 1967 e il 1970. Vincitore tra le altre cose del premio di Fighter Of the Year nel 1968, il suo primo match della trilogia contro Emile Griffith ha vinto il premio di Match Of The Year nel 1967, successo bissato tre anni dopo nel suo match contro l’argentino Carlos Monzon. Benvenuti è stato anche campione mondiale dei pesi superwelter , impresa riuscita solamente ad altri nove atleti, tra cui Sandro Mazzinghi. Per anni l’oro olimpico è stato testimone dello sport e del pugilato .