Nasce la F1 Academy, una nuova categoria per sole donne
Dal 2023 in pista anche le donne grazie alla F1 Academy
Il 2023 sarà l’anno delle donne in pista. Ufficializzata la nascita della F1 Academy una categoria tutta al femminile che ha obiettivo di cercare di favorire l’accesso delle donne al mondo della Formula 1. In oltre 70 anni di Formula 1, soltanto due donne sono riuscite a partecipare ad un Gran Premio valido per il campionato del mondo: Maria Teresa de Filippis e Lella Lombardi, entrambe italiane. Lella Lombardi, addirittura, disputò diversi GP tra il 1975 e il 1976.
F1 Academy ecco come sarà composta
Sarà composta la F1 Academy di cinque team, scelti tra quelli attuali di F2 e F3. Ogni team metterà in pista tre monoposto per formare una griglia di 15 vetture. Un vero e proprio mini campionato che si disputerà in sette fine settimana per un totale di 21 gare. La competizione, comunque, non farà concorrenza alla W Series, ma servirà alle ragazze pilota che verranno pescate dai kart e dalle categorie più minori per formarsi.
Cosi supportiamo le donne pilota
Supportare le donne pilota aiutarle a crescere in uno sport che da anni non le vede correre in un Gran Premio. Se e quando nascerà una Verstappen in gonnella è presto per dirlo per ora c’è un intento come ha spiegato il Ceo di Formula 1, Stefano Domenicali.
” l’obiettivo è di dare alle giovani l’opportunità di seguire i propri sogni attraverso un programma completo che le possa supportare nelle loro carriere nell’ambito delle corse per accedere alla Formula 3 e quindi alle categorie superiori. Parte dei costi per partecipare al campionato saranno sostenuti direttamente dalla Formula 1 che ha deciso di mettere sul piatto un budget di 150.000 euro a vettura e chiederà ai piloti di coprire la stessa cifra, che rappresenta una frazione dei costi abituali in una serie analoga”.