Napoli non si ferma più. 4 a 0 al Sassuolo
Finisce 4 a 0 per il Napoli la partita di ieri contro il Sassuolo allo stadio Maradona. Diventa con la vittoria di sabato pomeriggio contro il Sassuolo quello del Napoli il tredicesimo successo consecutivo tra campionato e Champions. Stadio stracolmo il Maradona in festa applaude e gioisce all’ennesimo show azzurro. Nel primo tempo Osimhen apre la gara con una gran doppietta, poi Kvaratskhelia firma il terzo gol. Alla ripresa il Napoli cala il poker ancora con Osimhen. Nel giorno in cui la città celebra Diego Maradona, oggi sarebbe stato il suo compleanno, il Napoli fa perdere la testa ai suoi sostenitori con una vittoria bella e meritata.
Le Parole di Spalletti dopo Napoli – Sassuolo
”Bisogna fare un plauso particolare a tutta la squadra per questo filotto di partite. Ricominciare tutte le volte mettendoci qualcosa in più non è facile, perché gli avversari ora preparano le sfide contro di noi col doppio dell’attenzione e della disponibilità. Per questo meritano un grazie e tanta riconoscenza”.
Juventus – Lecce
Il sabato di anticipo di campionato regala oltre al Napoli la vittoria anche alla Juventus che batte in casa il Lecce. A segno va Nicolò Fagioli con un bel gol. Una vittoria scaccia crisi quella di ieri in campionato per i bianconeri. Nonostante la vittoria i tifosi non sembrano perdonare Allegri che a fine gara ha detto:
”I ragazzi si sono ben comportati, buona partita a parte l’ultimo tiro che abbiamo concesso e dove siamo stati fortunati. Potevamo far gol prima, a livello tecnico abbiamo fatto bene. Nel secondo tempo abbiamo avuto le occasioni importanti. Era importante vincere dopo la brutta batosta di Lisbona”
Inter – Sampdoria
Non c’è pace per i blu cerchiati che perdono rovinosamente anche nell’ultimo anticipo di ieri sera a Milano. De Vrij, Barella e Correa i marcatori di Inter – Sampdoria. Quarta vittoria di fila al Meazza per la squadra di Simone Inzaghi. Inter a -8 dal Napoli in fuga. Domenica allo Juventus Stadium punterà a vincere il derby d’Italia. Con la certezza di essere in forma rispetto ai bianconeri. San Siro celebra l’ex Dejan Stankovic oggi allenatore della Sampdoria, ed ex colonna dei nerazzurri.
Il calendario
Domenica 30 Ottobre
12.30, Empoli-Atalanta
15.00, Cremonese-Udinese
15.00, Spezia-Fiorentina
18.00, Lazio-Salernitana
20.45, Torino-Milan
Lunedì 31 ottobre
18.30, Verona-Roma
20.45, Monza-Bologna