Moto Gp domenica si corre in Catalogna
Bagnaia domina la classifica piloti, Bezzecchi rinnova con Mooney VR46
Undicesimo appuntamento della stagione con il Moto Gp che questo fine settimana corre in Catalogna. Si parte venerdì 1 Settembre con le prove libere, sabato invece per i piloti ci sono le qualifiche e la Sprint, domenica la corsa.
Il circuito della Catalogna
ll circuito di Catalogna a Montmeló è uno dei Gran Premi in calendario dal 1996. Il primo pilota a vincere su questo circuito è stato Carlos Checa su Honda. Il pilota che qui ha vinto di più è stato Valentino Rossi. L’ultimo pilota a vincere invece, la passata stagione è stato Fabio Quartararo con la Yamaha.
Alla vigilia del Moto Gp di Catalogna, Bezzecchi rinnova con VR46
Marco Bezzecchi anche l’anno prossimo correrà con il team Mooney VR46 Racing Team e lo farà in sella alla Ducati Desmosedici GP. Il pilota riminese annuncia la scelta alla vigilia del Moto Gp di Catalogna. Per lui è il quinto anno consecutivo con la squadra di Tavullia di Valentino Rossi
“Sono davvero molto contento di poter confermare che nel 2024 sarò in pista con il Mooney VR46 Racing Team -dice Bezzecchi – Questa squadra è stata cruciale per la mia carriera, non solo sportiva, fino ad oggi e ancora nel futuro”
Il Calendario della Moto Gp
Questi gli appuntamenti da venerdi a domenica
Venerdì 1 settembre
8.55: prove libere 1 Moto3
9.45: prove libere 1 Moto2
10.40: prove libere 1 MotoGP
13.15: prove libere 2 Moto3
14: prove libere 2 Moto2
14.55: prove libere 2 MotoGP
Sabato 2 settembre
8.35: prove libere 3 Moto3
9.20: prove libere 3 Moto2
10.05: prove libere 3 MotoGP
10.45: qualifiche MotoGP
12.05: Moto E – Race 1
12.45: qualifiche Moto3
13.40: qualifiche Moto2
14.55: Sprint Race MotoGP
Domenica 3 settembre
11: gara Moto3
12.15: gara Moto2
14.00 : gara MotoGP
La classifica piloti del motomondiale del motogp
A guidare la classifica del Mondiale con 251 punti è appunto Francesco Bagnaia che precede Jorge Martin (189), Marco Bezzecchi (183) e Brad Binder (160).
1 Bagnaia F. ITA Ducati Lenovo Team Ducati 251
2 Martin J. ESP Pramac Racing Ducati 189
3 Bezzecchi M. ITA VR46 Racing Team Ducati 183
4 Binder B. ZAF Red Bull KTM Factory Racing KTM 160
5 Zarco J. FRA Pramac Racing Ducati 125
6 Marini L. ITA VR46 Racing Team Ducati 120
7 Espargaro A. ESP Aprilia Racing Aprilia 117
8 Miller J. AUS Red Bull KTM Factory Racing KTM 96
9 Marquez A. ESP Gresini Racing MotoGP Ducati 92
10 Vinales M. ESP Aprilia Racing Aprilia 86
11 Quartararo F. FRA Monster Energy Yamaha MotoGP Yamaha 73
12 Morbidelli F. ITA Monster Energy Yamaha MotoGP Yamaha 65
13 Fernandez A. ESP GASGAS Factory Racing Tech3 KTM 51
14 Rins A. ESP LCR Honda Honda 47
15 Oliveira M. PRT RNF MotoGp Team Aprilia 40
16 Di Giannantonio F. ITA Gresini Racing MotoGP Ducati 37
17 Nakagami T. JPN LCR Honda Honda 34
18 Bastianini E. ITA Ducati Lenovo Team Ducati 24
19 Marquez M. ESP Repsol Honda Team Honda 19
20 Fernandez R. ESP RNF MotoGp Team Aprilia 14
21 Pedrosa D. ESP Red Bull KTM Factory Racing KTM 13
22 Savadori L. ITA Aprilia Racing Aprilia 9
23 Folger J. GER GASGAS Factory Racing Tech3 KTM 9
24 Espargaro P. ESP GASGAS Factory Racing Tech3 KTM 8
25 Pirro M. ITA Aruba.it Racing – Ducati Ducati 5
26 Mir J. ESP Repsol Honda Team Honda 5
27 Petrucci D. ITA Barni Spark Racing Team Ducati 5
28 Bradl S. GER Repsol Honda Team Honda 5
29 Lecuona I. ESP LCR Honda Honda 0