Mondiali di nuoto: oggi l’esordio del Setterosa
In acqua contro l’Argentina
Il Setterosa fa oggi il suo esordio ai Mondiali di Fukuoka in Giappone. Decise a fare bene dopo il quarto posto ai mondiali di Budapest e il terzo agli europei di Spalato, le azzurre di Carlo Silipo si troveranno davanti l’Argentina
Carlo Silipo: ”per il Setterosa in palio ci sono le qualificazioni olimpiche”
”C’è carica ed adrenalina – commenta Carlo Silipo- vivere queste piscine ti fa capire l’importanza dell’evento. Per questo gruppo di giovani giocare tre mondiali in un anno e mezzo è importante, aiuta a crescere più velocemente, ad adattarsi alle necessità, a gestire emozioni intense ed aspettative alte. In palio ci sono medaglie e qualificazione olimpica. Per raggiungere gli obiettivi che ci siamo prefissati bisogna sempre ripartire da zero con umiltà e determinazione, studiare e lavorare con intensitàìì.
”Se riusciamo ad avere la stessa fame dell’anno scorso, quella che ci ha portato al bronzo europeo, allora potremo esser protagonisti. In caso contrario il lavoro svolto sarà perso. Dobbiamo approfittare delle prime due partite per adattarci agli spazi e acquisire riferimenti nel campo gara. Poi scopriremo come proseguirà il nostro mondiale. Se incroceremo gli Stati Uniti non dovremo avere paura perché non avremo nulla da perdere e in precedenti occasioni abbiamo anche giocato alla pari. L’obiettivo è comunque affrontarle il più lontano possibile”.
Le atlete in acqua stamane contro l’Argentina
Fischio d’inizio stamane alle 9 per le atlete del Setterosa : Silvia Avegno (Matarò), Lucrezia Lys Cergol (Pallanuoto Trieste), Caterina Banchelli (RN Florentia), Roberta Bianconi (Fiamme Oro / Rapallo Pallanuoto), Chiara Tabani, Giuditta Galardi, Domitilla Picozzi, Sofia Giustini e Agnese Cocchiere (SIS Roma), Claudia Roberta Marletta, Valeria Maria Grazia Palmieri, Giulia Viacava, Giuseppina Aurora Condorelli, Dafne Bettini, Veronica Gant (L’Ekipe Orizzonte).
Gironi del mondiale femminile di Pallanuoto
A: Cina, Francia, Stati Uniti, Australia
B: Spagna, Israele, Paesi Bassi, Kazakistan
C: Argentina, Grecia, Italia, Sudafrica
D: Canada, Nuova Zelanda, Ungheria, Giappone
Domenica 16 luglio
Italia-Argentina alle 9:00 in diretta su Raidue e Sky Sport Summer
Martedì 18 luglio
Sudafrica-Italia alle 5:00 in diretta su Raidue e Sky Sport Summer
Giovedì 20 luglio
Grecia-Italia alle 3:30 in diretta su Raidue e Sky Sport Summer