Marta Maggetti: la regina delle acque

Marta Maggetti : la regina delle acque ” Le cose belle arrivano quando meno te lo aspetti”

Il windsurf mondiale parla italiano grazie a Maggetti

Marta Maggetti fresca di medaglia d’oro ai campionati mondiali di windsurf si gode il meritato riposo e su instagram posta foto dei bagni a mare nella sua amata Sardegna. La cagliaritana classe 1996 sorride al sole della Sardegna. Solo 6 giorni fa ha appeso al collo l’oro ai campionati mondiali di windsurf.

Marta Maggetti cerco emozioni forti

La neo campionessa atleta del gruppo oro delle Fiamme Gialle classe 1996 è una donna determinata che sa ciò che vuole sui social nel commentare la vittoria ha scritto:

”Le cose belle arrivano quando meno te lo aspetti. Ma non sono contenta solo per il risultato che ho raggiunto, sono infinitamente felice per quello che ho dimostrato a me stessa, la determinazione, la mentalità così è uscita la Real Marta. L’obiettivo di questo campionato non era tanto incentrato sul risultato, ma la ricerca di emozioni forti e viverle al massimo. Questo è ciò che amo del mio sport sentire il corpo tremare dentro, il respiro pesante e la voglia di fare qualcosa di grande per me stessa”

Ed emozioni forti, Marta le ha provate ma senza dubbio le ha anche regalate riportando in Italia un oro che mancava dai tempi di Alessandra Sensini, campionessa olimpica di windsurf e dal 2017 Vicepresidente del CONI. Se Marta anzi , Real Marta, è la nuova Alessandra Sensini è presto per dirlo come Alessandra Sensini ha però dimostrato di aver voglia di vincere e andare avanti. Marta Maggetti nel 2020 ppartecipò alle Olimpiadi di Tokyo. Di Marta si legge nella biografia preparata per lei dal CONI:

”è sempre stata una ragazza sportiva e prima di bordeggiare nel golfo di Cagliari si era cimentata nella pallacanestro, minivolley e ginnastica artistica. Poi all’età di 8 anni è sbocciata la sua passione per la tavola a vela seguendo quella del papà che con gli amici frequentava il Windsurfing Club Cagliari. Nelle categorie giovanili vince tutto il possibile grazie ad un talento indiscusso. A fine 2017 per sostenere la campagna olimpica, assieme al collega e conterraneo Carlo Ciabatti, dà vita al progetto Ajò to Tokyo2020 finalizzato alla ricerca di sponsorizzazioni tra le imprese e le istituzioni dell’isola. 

La ragazzina che bordeggiava nel golfo di Cagliari oggi è campionessa mondiale di uno sport, il windsurf, che pratica da quando aveva otto anni.