Marion Oberhofer e Andrea Voetter sono medaglia d’oro
La coppia azzurra Oberhofer – Voetter trionfa nel doppio
Marion Oberhofer e Andrea Voetter ormai sono una certezza dello slittino azzurro. Il duo più vincente di sempre conquista oggi un’altra medaglia, salendo sul gradino più alto del podio.
La coppia azzurra trionfa nel doppio femminile di Altenberg, in Germania, grazie ad una meravigliosa rimonta: seconde le tedesche Jessica Degenhardt e Cheyenne Rosenthal, terze le austriache Selina Egle e Lara Michaela Kipp.
Il successo di oggi consente a Voetter ed Oberhofer di consolidare il primo posto nella classifica generale: le altoatesine hanno adesso 85 punti di vantaggio su Egle e Kipp e ben 129 su Degenhardt e Rosenthal, quando mancano quattro gare al termine della stagione.
Un pò di storia : la prima campionessa italiana negli sport invernali
La prima italiana a stringere un oro fu Erika Lechner, con lo slittino, nel 1968, ma la pioniera in assoluto fu Giuliana Chenal, che nel 1952 conquistò il bronzo. Nel 1984 fu la volta di Paoletta Magoni che a Sarajevo, sorprese tutti salendo sul podio senza aver mai vinto. La Magoni, infatti, prima di allora non aveva mai raggiunto neanche un piazzamento. A Sarajevo invece improvvisamente staccò tutte le concorrenti e vinse. Dopo di loro sono tantissime altre le atlete che hanno illuminato di azzurro gli sport invenali tra Mondiali e Olimpiadi. In questo inverno 2023 a far battere il cuore sono le gesta di Marion e Andrea le due campionesse di slittino che gara dopo gara consolidano la loro posizione in classifica generale.