Leonardo Fioravanti sarà alle Olimpiadi di Parigi

leonardo fioravanti

Leonardo Fioravanti sarà alle Olimpiadi di Parigi

Il surfista al nono posto nel ranking

Leonardo Fioravanti conquista con qualche gara di anticipo la qualificazione alle Olimpiadi di Parigi

Il surfista romano guadagna in acqua la sua qualificazione  per lui il nono posto nel ranking, settimo,invece, per la qualificazione olimpica.  Solo pochi mesi fa Fioravanti era riuscito in un’impresa storica per il surf italiano, salendo temporaneamente al secondo posto nella classifica mondiale.

Leonardo Fioravanti: il surfista dei record

Fioravanti è un ‘ atleta abituato a vincere e lo ha sempre dimostrato. Nel 2017 è stato il primo italiano a qualificarsi alla World Surf League. Nel 2020, Fioravanti, ha ottenuto la qualificazione ai Giochi olimpici di Tokyo, dove il surf è diventato disciplina olimpica per la prima volta. Prima dello stop anche della World Surf League, Leonardo centra a marzo la vittoria più grande della sua carriera con un primo posto al Sydney Pro Surf.

19 gli atleti già qualificati

Con Fioravanti salgono a 19 gli azzurri qualificati per i Giochi Olimpici di Parigi 2024 . 7 uomini e 12 donne in 8 discipline:

– Tiro a volo (6 carte olimpiche: 2 d Trap, 1 u Trap, 2 d Skeet, 1 u Skeet)

– Ginnastica ritmica (1 carta olimpica: 1 d All-Around individuale)

– Tiro a segno (1 carta olimpica: 1 u Carabina 10 m)

– Pentathlon moderno (3 pass individuali: Elena Micheli, Alice Sotero, Giorgio Malan)

– Tuffi (2 carte olimpiche: 1 d Trampolino 3 m, 1 d Trampolino 3 m sincro)

– Pugilato (4 pass individuali: Salvatore Cavallaro – 80 kg, Giordana Sorrentino – 50 kg, Irma Testa – 57 kg, Aziz Abbes Mouhiidine – 92 kg)

– Tiro con l’arco (1 carta olimpica: 1 d individuale)

– Surf (1 pass individuale: Leonardo Fioravanti)