La Reb Bull è campione del mondo costruttori

red bul campione del mondo

Red Bull arriva il quinto titolo mondiale. La scuderia di Keynes è campione del mondo

La Red Bull si aggiudica il mondiale costruttori

La Red Bull con tre gare di anticipo sale sul gradino più alto del mondiale di Formula 1 e si aggiudica la medaglia d’oro diventando campione del mondo Costruttori.  La scuderia di Milton Keynes, il cui fondatore Dietrich Mateschitz, è venuto a mancare qualche giorno fa , porta a casa il quinto titolo dopo quelli conquistati nel 2010, 2011, 2012 e 2013

Da Vettel a Verstappen i piloti che hanno messo le ali alla Red Bull

Da Vettel fino a Verstappen, passando per Mark Webber a Sergio Perez eccoli alcuni dei piloti che hanno messo le ali alla Red Bull. E che hanno contribuito insieme a tutta la squadra a conquistare 5 titoli del mondiale costruttori. Dal 2010 al 2013 la Red Bull ha vinto i mondiali costruttori e quello piloti con il tedesco Sebastian Vettel, impresa ripetuta nel 2021 e nel 2022 con la vittoria del mondiale piloti con Max Verstappen.

“È stato un weekend estremamente emozionante – ha detto il team principal Christian Horner -. Vincere il campionato costruttori dopo otto anni è incredibile. Questo era il modo migliore in cui avremmo potuto vincere la gara e penso che Dietrich Mateschitz ne sarebbe stato molto orgoglioso”.

Ferrari a secco di titoli da troppo tempo

Per una scuderia che gioisce c’è un’altra che da troppo tempo soffre la penuria di medaglie e titoli. La casa del Cavallino rampante avrebbe una gran voglia di festeggiare la conquista di un mondiale e di essere nuovamente ”campione del mondo”. Per il quattordicesimo anno consecutivo, invece, la Ferrari arriva a fine stagione a digiuno. L’ultima volta per la Ferrari risale al 2008, quando alla guida c’erano Kimi Raikkonen e Felipe Massa. Dopo solo Red Bull e Mercedes, e una parentesi del team Brawn nel 2009.