I Piedoni del calcio
Dal 47,5 di Lukaku al 46 di Osimhen gli attaccanti dal piede grande
Sono diversi ” i piedoni ” che giocano o hanno giocato nel campionato italiano. Attaccanti di tutto rispetto che ad ogni partita fanno sognare i tifosi e tremare i portieri delle squadre che se li trovano contro. Attualmente con il suo 47,5 è il giocatore della Roma il Belga, Romelu Lukaku, l’attaccante a calzare lo scarpino con i tacchetti più grande. Le sue falcate fanno battere da settimane, infatti, i cuori giallorossi. Scarpini grandi li calza anche il numero il numero 9 del Napoli il nigeriano Victor James Osimhen l’eroe dello scudetto dello scorso anno indossa il numero 46. Portiere della Nazionale Italiana e difensore della porta del PSG, Gianluigi Donnarumma calza invece il numero 48. Un numero grande, lontano dal calcio giocato, solo da pochi mesi, lo porta anche l’ex bandiera rossonera Zlatan Ibrahimovic che calza il 47. 44 invece è il numero di scarpe di un altro piedone Cristiano Ronaldo, il calciatore portoghese, attaccante dell’Al-Nassr.
Un pò piedoni un pò piedini del calcio
Nè tanto piedone ma neanche tanto ” piedino” è stato sui campi da calcio, l’ultimo Re di Roma, Francesco Totti che di scarpini calzava il 43. 44 calza Dybala, 43 è invece il numero di scarpe di Ciro Immobile. Il Campione del Mondo argentino Lionel Messi, oggi calciatore dell’Inter Miami calza invece il 42 .
I 40 e i 39 che hanno fatto grande il calcio
Non per forza un piede grande è sinonimo di ottimo calciatore tra i più grandi campioni degli anni 90 ad esempio Roberto Baggio, il divin codino, calzava il 40,5. 4o preciso è invece il numero dell’ultimo grande attaccante dell’Italia campione del mondo Alex Del Piero che ad una ex commessa di un negozio di scarpe, Sonia Amoruso, ha giurato amore eterno. Lui con quel 40 ha battuto innumerevoli rigori e punizioni, inventando i famosi gol alla Del Piero. I due più grandi di tutti i tempi il ‘‘ Re ” del calcio e il ”Dio” del calcio ossia Pelè e Diego Armando Maradona indossavano il 39 . Ma con quei piedi li sono entrati nella storia rimanendoci per sempre.