Ghiotto, Campione del Mondo nei 10.000 metri sul ghiaccio

davide ghiotto

Ghiotto, Campione del Mondo nei 10.000 metri sul ghiaccio

L’azzurro porta a casa la Medaglia d’oro

A Davide Ghiotto piace vincere dopo la medaglia d’oro su ghiaccio i Polonia di metà Febbraio, l’azzurro ha trionfato anche ieri nella gara da 10.000 metri dei Mondiali di pista lunga in terra olandese.

Un successo doppio per Ghiotto

L’atleta di Altavilla Vicentina porta a casa non solo la medaglia d’oro ma anche il nuovo record italiano con il crono di 12:41.35. Prima di Davide Ghiotto l’Italia non aveva mai conquistato un titolo iridato nei Mondiali lunghe distanze, giunti alla ventiduesima edizione.  Ha iniziato la sua carriera agonistica nel pattinaggio velocità sui roller, disciplina praticata sin dall’età di sette anni. Dal 2013 si è dedicato al pattinaggio di velocità su ghiaccio. All’Olimpiade di Pechino 2022, ha conquistato una medaglia di bronzo nei 10.000. Figlio del ciclista Federico Ghiotto è allenato da Maurizio Marchetto.

Prima di Davide il trionfo di Sighel

In passato erano arrivati i trionfi di Roberto Sighel (Mondiali all-around 1992) e i due ori olimpici di Torino 2006 (Enrico Fabris nei 1.500 metri e il team pursuit maschile composto dallo stesso Fabris, Matteo Anesi e Ippolito Sanfratello, nonché da Stefano Donagrandi, impegnato in batteria)