Ferrari: lavorare, lavorare, lavorare

ferrari

Ferrari: lavorare, lavorare, lavorare

Ferrari in ritardo su Red Bull

”There’s work to do and we’re doing it together” sono queste le parole che la Scuderia Ferrari sceglie per accompagnare il video che ritrare Charles Leclerc stringere la mano ad ognuno degli uomini dei Box  Ferrari qualche ora dopo il clamoroso ritiro. Il pilota monegasco alla prima uscita ufficiale della stagione del Gran Premio di Formula 1 ha dovuto arrendersi come dicono gli esperti ”per un guasto non del tutto decifrabile”. Adesso l’imperativo per gli uomini di Maranello è Lavorare, lavorare, lavorare. In attesa della prossima partenza tra due settimane in Arabia Saudita.

Prima vittoria per Max Verstappen, Ferrari quarta con Sainz

E’ Max Verstappen il pilota che si aggiudica a bordo della sua Red Bull  la prima vittoria sul circuito di Sakhir. Seconda l’altra Red Bull di Sergio Perez. Sul terzo gradino del podio è salito Fernando Alonso, Sainz in Ferrari è arrivato quarto. Quinto posto per la Mercedes di Lewis Hamilton, davanti all’Aston Martin di Lance Stroll e al compagno di squadra George Russell.

L’ordine di arrivo

Max Verstappen (Red Bull)
Sergio Perez (Red Bull)
Fernando Alonso (Aston Martin)
Carlos Sainz (Ferrari)
Lewis Hamilton (Mercedes)
Lance Stroll (Aston Martin)
George Russell (Mercedes)
Valtteri Bottas (Alfa Romeo)
Pierre Gasly (Alpine)
Alexander Albon (Williams)
Yuki Tsunoda (AlphaTauri)
Logan Sargeant (Williams)
Kevin Magnussen (Haas)
Nyck De Vries (AlphaTauri)
Niko Hulkenberg (Haas)
Zhou Guanyu (Alfa Romeo)
Lando Norris (McLaren)

RITIRO

Charles Leclerc (Ferrari)
Oscar Piastri (McLaren)
Esteban Ocon (Alpine)

Le date della F1

17-19 marzo Arabia Saudita – Gedda
30 marzo-2 aprile Australia – Melbourne
14-16 aprile Da assegnare
28-30 aprile Azerbaijan – Baku
5-7 maggio Miami- Miami
19-21 maggio Emilia Romagna – Imola
26-28 maggio Monaco – Monte Carlo
4-6 giugno Spagna – Montmeló
16-18 giugno Canada – Montréal
30 giugno-2 luglio Austria – Spielberg
7-9 luglio Gran Bretagna Silverstone
21-23 luglio Ungheria – Mogyoród
28-30 luglio Belgio Spa- Francorchamps
25-27 agosto Olanda – Zandvoort
1-3 settembre Italia – Monza
15-17 settembre Singapore – Marina Bay
22-24 settembre Giappone – Suzuka
6-8 ottobre Qatar – Lusail
20-22 ottobre Stati Uniti – Austin
27-29 ottobre Città del Messico – Città del Messico
3-5 novembre San Paolo – Interlagos
16-18 novembre Las Vegas – Las Vegas
24-26 novembre Abu Dhabi – Yas Marin