Calciomercato i primi acquisti ufficiali del 2023
Tra gli acquisti ufficiali del 2023 la Sampdoria fa la parte da leone
Partita ieri la sessione invernale del Calciomercato iniziano a vedersi i primi acquisti ufficiali del 2023 in serie A. Lecce, Sampdoria, Cremonese, Empoli si sono fatte avanti concretamente portando a casa Maleh il Lecce, Alex Ferrari la Cremonese e Caputo l’Empoli. Nel primo giorno ufficiale di calciomercato la più scatenata è sembrata la Sampdoria che prende Nuytinck e Lammers. Ed è sempre la squadra blu cerchiata a cercare con insistenza per la difesa Marchizza, ma il Sassuolo al momento ha rifiutato la proposta per il terzino.
Gli acquisti ufficiali di fine 2022
Tra gli acquisti di fine anno 2022, qualche giorno prima dell’apertura ufficiale, vi eranb stati : Ochoa alla Salernitana, Solbakken alla Roma, Martins all’Udinese, Moutinho allo Spezia.
Calciomercato a Simone Inzaghi piace Skriniar
Non solo gli acquisti ufficiali ma al centro del chiacchiericcio tra i club vi sono anche i desiderata degli allenatori. All’allenatore dell’Inter Simone Inzaghi ad esempio piacerebbe mantenere il difensore slovacco Milan Skriniar. Al momento lontano dal rinnovo con i nerazzurri. ” Skriniar – ha detto Inzaghi – è un ragazzo straordinario che dà sempre tutto in campo. E’ innamorato dell’Inter e non ho dubbi in merito. Oltre a lui ci sono altri giocatori in scadenza, ma la società è forte e sta lavorando al meglio”. Chi invece sembra pronto a salutare il Monza per approdare alla Salernitana è Birindelli. Nel secondo giorno di calciomercato l’Udinese ha presentato un’offerta all’Odense per Yankuba Minteh, gambiano classe 2004. Il Torino, invece, insegue l’attaccante Eldor Shomurodov, pronto ad andar via dalla Roma. Il Napoli di mister Spalletti, invece, starebbe lavorando per portare a casa a giugno il portiere Elia Caprile del Bari e calciatore rivelazione della Serie B. Su Caprile però sono puntati anche gli occhi del Benfica. Sempre in casa Napoli appare cosa fatta lo scambio Berezynski-Zanoli tra Napoli e Sampdoria.