Calcio: Euro 2024, l’Italia con l’Inghilterra
Un girone abbordabile per gli azzurri di Mancini
“Un girone abbordabile” è questo il commento del Ct della Nazionale di Calcio Italiana, Roberto Mancini, riguardo al sorteggio di Euro 2024.
Sorteggio per le qualificazioni ad Euro 2024 che i tifosi italiani a differenza di Roberto Mancini non giudicano baciato dalla fortuna. Scaramanzia a parte, anche questa volta, agli azzurri, serviranno testa e cuore. Meglio pensare alle qualificazioni per Euro 2024 piuttosto che stare a rimuginare sulla mancata qualificazione ai Mondiali di calcio che incominceranno il prossimo 20 Novembre in Qatar.
Inghilterra, Ucraina, Macedonia del Nord e Malta. Sono queste le nazionali avversarie uscite dal sorteggio di Francoforte con cui dovrà vedersela la Nazionale italiana. Nazionale, inserita nel girone C. A far compagnia agli azzurri in questo girone ci saranno appunto l’Inghilterra, avversaria della finale di Wembley , l’Ucraina, squadra complicata sul piano tecnico, la Macedonia del nord, che poco più di sei mesi fa ha infranto il sogno azzurro di qualificazione ai Mondiali e poi Malta.
“Ero sicuro che avremmo preso una tra Inghilterra e Francia, ma va bene così. E’ un girone da cinque, abbordabile, non sono partite semplici ma tutte da giocare”. “Partite da giocare”, parole quelle di Roberto Mancini che assomigliano già ad un monito per i suoi ragazzi e per quelli che poi si troveranno ad essere chiamati in squadra. Non c’è spazio questa volta per la superficialità. “Italia e Inghilterra- ha dichiarato Roberto Mancini- è un grande classico ormai, credo sarà una bella partita.
Per quanto riguarda la Macedonia del Nord con loro ci è capitata una di quelle partite che accadono una volta ogni tanto, ma la gara di Palermo è la dimostrazione che tutte, anche le più semplici, vanno giocate.
Con l’Ucraina sarà una gara particolare, ci sarà un po’ di emozione. E poi sono una buona nazionale”. Dieci i gironi di qualificazione che vedranno le nazionali europee scontrarsi per la qualificazione ad Euro 2024. Delle 55 nazionali, non hanno partecipato al sorteggio la Germania (paese ospitante già qualificato) e la Russia (esclusa dalla competizione).
Agli europei di Germania, secondo il regolamento, si qualificheranno le prime due dei dieci gironi, che si aggiungeranno alla Germania padrona di casa. Gli ultimi tre posti saranno assegnati attraverso i playoff, a cui parteciperanno le dodici squadre che hanno vinto i rispettivi gruppi di Nations League se non si sono già qualificate di diritto; in quest’ultimo caso, va ai playoff la nazionale successiva meglio piazzata nella classifica della lega.