Francesco Bagnaia campione del mondo di Moto Gp
Bagnaia riporta in casa Ducati il titolo che mancava dal 2007
Francesco Bagnaia è campione del mondo. Una gioia senza eguali in casa Ducati per l’impresa, appena compiuta, di Pecco Bagnaia per la prima volta campione MotoGP all’età di 25 anni. Tredici anni dopo il nono ed ultimo centro di Valentino Rossi il giovane piemontese riesce nell’impresa. Era dal 1972 che non accadeva una doppietta italiana iridata nella Classe regina del motociclismo. L’ultimo a trionfare in sella a una moto italiana fu il grande Giacomo Agostini, con la MV Agusta: allora la Classe era la 500 cc.
Bagnaia a Valencia arriva 9 e si laurea campione del Mondo
Nonostante il nono posto a Valencia nell’ultimo Gp, il pilota italian stacca il francese Fabio Quartararo che non è andato oltre il quarto Bagnaia. Gioia infinita per Pecco la cui storia in sella iniziò da bimbetto con una mini moto. Oggi con lui a Valencia gli affetti più cari e l’amico Valentino Rossi. La felicità nascosta dal casco per Pecco mentre, nel giro d’onore, sventolava la bandiera con il tricolore italiano da una parte e un gigantesco numero 1 dall’altra. Classe 1997, Torinese di nascita ma cresciuto a Chivasso, legatissimo al suo cane Turbo, Bagnaia è frutto della VR46 Academy. La sua vittoria di oggi rappresenta per molti un ”traguardo guadagnato con una maturazione costante, senza l’assillo del marchio di predestinato”.
Le parole di Pecco Bagnaia
”E’ stata la gara più dura della mia vita volevo arrivare fra i primi cinque oggi, poi ho cominciato a soffrire tantissimo durante la gara. Sono felicissimo, è stata una bellissima giornata. Lo ripeto: sono molto felice”.
Una felicità che è diventata esplosione di gioia a Chivasso paese del campione e a Bologna dove ha sede la Ducati.