Amedeo Bagnis : primo podio ai Mondiali di skeleton
Argento di Amedeo Bagnis nella gara maschile
E’ Amedeo Bagnis nella storia dello Skeleton a vincere la prima medaglia italiana in una competizione mondiale. In virtù di una terza e e di una quarta manche impeccabili, Bagnis, ha confermato la propria posizione piazzandosi alle spalle del dominatore della prova, il britannico Matt Weston. Quest’ultimo ha chiuso con il crono totale di 4:28.71 ed un secondo e 79 centesimi di vantaggio nei confronti dell’italiano. Podio completato dal sudcoreano Seunggi Jung, che per un solo centesimo ha beffato l’altro britannico Craig Thompson.
La felicità di Amedeo Bagnis
Grazie ai miei amici ed alla mia famiglia venuti qui a tifare insieme alla mia fidanzata Lucia, così come ai compagni del bob – ha dichiarato il piemontese -. Ringrazio il direttore tecnico Oioli e gli allenatori Wilfried Schneider e Thomas Platzer, che hanno fatto un lavoro pazzesco. Spero di essere il nome nuovo dello skeleton. Ho inziato per caso a fare questo sport. Conoscevo un nostro tecnico, Andrea Gallina, che è amico del mio preparatore atletico Corrado Gennaro, praticavo atletica leggera ma ho subito capito di avere un bel feeling con la slitta e adesso voglio rimanere lì davanti”, ha spiegato Bagnis al termine della manche decisiva.
Bella performance anche di Mattia Gaspari, che ha terminato la gara ampiamente all’interno dei migliori dieci (7°).
Skeleton femminile: Margaglio 14 °
La prova femminile, invece, ha incoronato la tedesca Susanne Kreher, che ha chiuso con il tempo totale di 4:33.57 mettendosi alle spalle l’olandese Kimberley Bos e la canadese Mirela Rahneva.
Valentina Margaglio si è classificata al 14° posto. Fuori dalla top venti, infine, Alessia Crippa (27ª).