22 luglio 776 A. C. i primi giochi a Olimpia
Accadde oggi
Il 22 luglio 776 A. C. è la data in cui gli storici ritengono che ad Olimpia si siano svolti i primi giochi olimpici della storia. Secondo le ricerche e gli studi fatti nel corso degli anni i primi giochi olimpici consistevano in una gara di corsa. Col passsare degli anni si aggiunsero altri sport e i Giochi arrivarono a comprendere corsa (anche con i carri), pugilato, lotta e pentathlon. Con l’aggiunta dei nuovi sport crebbe anche l’interesse per la manifestazione e così i Giochi divennero sempre più seguiti in tutta la Grecia antica, raggiungendo l’apice nel VI secolo a.C. e nel V secolo a.C.
I giochi olimpici ebbero anche una valenza religiosa, essi si svolgevano in onore del padre degli dei Zeus. I Giochi si tenevano ogni quattro anni e il periodo della celebrazione fu chiamato Olimpiade. Per tutta la durata dei giochi venivano sospese le guerre in tutta la Grecia
Dal 22 luglio 776 alle Olimpiadi dei 2024 nella Capitale della Francia, Parigi
Ad ospitare le prossime Olimpiadi sarà Parigi. I Giochi Olimpici Estivi del 2024 si terranno da venerdì 26 luglio 2024 a domenica 11 agosto 2024. Tuttavia, i tornei di calcio e rugby inizieranno il 24 luglio, mentre il torneo di pallamano il 25. In poco più di tre settimane si svolgeranno 329 eventi in 32 sport. Ai Giochi di Parigi 2024 debutterà come nuovo sport la breaking. Le celebrazioni sportive si svolgeranno lungo l’asse della Senna, dal nuovo Villaggio Olimpico ai monumenti del centro storico, come la Tour Eiffel e il Grand Palais.