15 Settembre 2002, quel gol opera d’arte di Alex Del Piero
Oggi Pinturicchio studia da allenatore. 3o anni fa l’esordio in bianco nero
Alex Del Piero , 49 anni il prossimo 9 Novembre, considerato come uno dei migliori giocatori italiani di tutti i tempi, e tra i più forti al mondo della propria generazione, oggi studia da allenatore a Coverciano mentre i suoi spettacolari gol continuano a fare il pieno di visualizzazioni sui canali delicati. Proprio come quello del 15 Settembre 2002 quando in Juventus – Atalanta il numero 10 bianconero calcia di collo pieno e fa gol. Uno di quei ”gol alla Del Piero”, rimasti nella storia.
Qualche giorno fa l’ex capitano bianconero ed ex attaccante della Nazionale si è visto tra i banchi al Master per allenatori proprio a Coverciano. Nella classe presenti anche il vicecampione d’Europa nel 2012, Ignazio Abate, e gli ex azzurri Andrea Dossena, Marco Parolo e Giampiero Pinzi, oltre a vecchie conoscenze del nostro massimo campionato come Ibrahim Ba, Cristian Ledesma, Guglielmo Stendardo e Simone Padoin.
Alex: quello dei gol alla Del Piero
Nel mondo del calcio spesso si fanno paragoni quando si guardano e commentano le partite e capita talvolta di sentire la frase ‘‘ gol alla Del Piero’‘. Il primo dei ”gol alla Del Piero” fu il 13 settembre del 1995, a Dortmund, quando un giovane Alessandro debutta in Champions. Quella sera per la prima volta si vede un attaccante segnare un gol dove leggerezza e classe fanno la differenza. Tecnicamente un tiro che confonde il difensore di fronte, mira all’incrocio opposto e lo prende con grazia.
Campione generoso uno dei migliori giocatori italiani di tutti i tempi nonché tra i più forti al mondo tra quelli della propria generazione.
Capitano della Juventus dal 2001 al 2012 ha vinto numerosi trofei a livello nazionale e internazionale, segnando in tutte le competizioni a cui ha partecipato e stabilendo il primato societario di rete ben 290.
Dal 1995 al 2008 ha fatto parte della nazionale, partecipando a tre campionati del mondo (Francia 1998, Corea del Sud-Giappone 2002 e Germania 2006) e quattro campionati d’Europa (Inghilterra 1996, Belgio-Paesi Bassi 2000, Portogallo 2004 e Austria-Svizzera 2008), l’ultimo dei quali da capitano. Con la maglia della Nazionale ha totalizzato 91 presenze e 27 reti, che lo rendono il quarto miglior marcatore di sempre insieme a Roberto Baggio.
L’indimenticato numero 10 bianconero per amore e attaccamento alla maglia da Campione del Mondo finì a giocare in Serie B, nonostante in quel momento diversi club lo cercassero.