Giro d’Italia 2023 : chi sarà la prima maglia rosa ?

giro d'italia 2023

Giro D’Italia : svelata l’edizione 106. Chi sarà la prima maglia rosa?

Arrivo ai Fori Imperiali il Giro d’Italia passa per Napoli

Tre frazioni a cronometro, sette arrivi in salita e otto tappe per velocisti l’edizione 106 del Giro D’Italia che partirà dall’Abbruzzo, dal 6 al 28 maggio 2023, avrà anche uno sconfinamento in Svizzera, dove sui 2.469 metri del Gran San Bernardo è posta la Cima Coppi. Svelata dunque l’edizione 2023 della gara ciclistica più amata dagli italiani. Per la seconda volta nella sua storia il Giro d’Italia partirà dalla Regione Abruzzo dopo quella del 2001. Si partirà sabato 6 maggio con la frazione a cronometro sulla Ciclovia dei Trabocchi che ripercorre una vecchia linea ferroviaria dismessa. Dopo una prima settimana tranquilla il primo arrivo sopra quota 2.000 sarà posto sul Gran Sasso, la Cima Pantani.

Giro d’Italia : dal Vesuvio a Positano

La 6 tappa della corsa in rosa torna  nel capoluogo partenopeo anche per il 2023 con la tappa Napoli-Napoli, in programma l’11 maggio. Il percorso in cui si snoderà la 6 tappa attraverserà l’area interna del Vesuvio fino a Pompei e alla sua area archeologica, poi salirà sul Valico di Chiunzi per planare su Ravello e Amalfi per raggiungere Positano, Sorrento e risalire la penisola sorrentina e la fascia vesuviana costiera per giungere nuovamente a Napoli, dove i corridori si sfideranno per la vittoria.

L’elenco completo delle tappe

L’elenco completo delle tappe prevede: 1/a tappa, sabato 6 maggio: Costa dei Trabocchi ITT; Fossacesia Marina – Ortona, 18.4 km 2/a tappa, domenica 7 maggio: Teramo – San Salvo, 204 km 3/a tappa lunedì 8 maggio: Vasto – Meli, 210 km 4/a tappa, martedì 9 maggio: Venosa – Lago Laceno, 184 km 5/a tappa, mercoledì 10 maggio: Altripalda – Salerno, 172 km 6/a tappa, giovedì 11 maggio: Napoli – Napoli, 156 km 7/a tappa, venerdì 12 maggio: Capua – Gran Sasso d’Italia (Campo Imperatore), 218 km 8/a tappa, sabato 13 maggio: Terni – Fossombrone, 207 km 9/a tappa, domenica 14 maggio: Savignano sul Rubicone – Cesena (Technogym Village) ITT, 33.6 km 10/a tappa, martedì 16 maggio: Scandiano – Viareggio, 190 km 11/a tappa, mercoledì 17 maggio: Camaiore – Tortona, 218 km 12/a tappa, giovedì 18 maggio: Bra – Rivoli, 179 km 13/a tappa, venerdì 19 maggio: Borgofranco d’Ivrea – Crans Montana, 208 km 14/a tappa, sabato 20 maggio: Sierre – Cassano Magnago, 194 km 15/a tappa, domenica 21 maggio: Seregno – Bergamo, 191 km 16/a tappa, martedì 23 maggio: Sabbio Chiese – Monte Bondone, 198 km 17/a tappa, mercoledì 24 maggio: Pergine Valsugana – Caorle, 192 km 18/a tappa, giovedì 25 maggio: Oderzo – Val di Zoldo, 160 km 19/a tappa, venerdì 26 maggio: Longarone – Tre Cime di Lavaredo (Rif. Auronzo), 182 km 20/a tappa, sabato 27 maggio: Tarvisio – Monte Lussari ITT, 18.6 km 21/a tappa, domenica 28 maggio: Roma – Roma, 115 km.

Chi sarà la prima maglia rosa?

Svelate le tappe i tifosi iniziano a chiedersi quali saranno i corridori che si iscriveranno alla 106 edizione del Giro d’Italia. Troppo presto per sapere nomi e squadre quasi sicuramente ci saranno vecchie conoscenze. Non mancherà l’appuntamento con la corsa rosa Jai Hindley , vincitore dell’ultima edizione cosi come quasi sicuramente non mancherà Richard Carapaz.  La prima maglia rosa potrebbe essere proprio di uno tra i due campioni della passata edizione. Tra gli astrinascenti italiani va tenuto sott’occhio Filippo Baroncini . L’anno scorso la prima maglia rosa fu di  Mathieu Van Der Poel vincitore della prima tappa edizione 2022