Serie A: sull’8ᵃ giornata peseranno diversi infortuni

serie a

Serie A: sull’8ᵃ giornata peseranno diversi infortuni e squalifiche

Dopo la sosta per le nazionali si “torna in campo” con molte assenze

A sette giorni dalla sosta dedicata alle nazionali, sabato 1 ottobre riprende la Serie A con l’ottava giornata. Ad aprire le danze saranno il Napoli contro il Torino. Partita in programma alle ore 15:00 allo stadio Diego Armando Maradona, di Napoli. L’8 giornata su cui peseranno diversi infortuni si chiuderà con Verona-Udinese, lunedì 3 ottobre alle 20:45.

Juventus

In casa Juventus peseranno le due giornate di squalifica per Di Maria che salterà la gara col Bologna e quella successiva col Milan. Ancora infortunato Chiesa per la rottura del legamento crociato. Stesso discorso per Kaio Jorge con la rottura del tendine rotuleo. Per lui il rientro è previsto a metà ottobre. Da valutare il trauma alla caviglia destra di Miretti. Fuori gioco fino a novembre Pogba per la lesione del menisco laterale.

Inter

L’Inter dovrà fare a meno di Brozovic, il cui rientro è previsto per fine Ottobre. Il croato è incappato in una lesione ai muscoli posteriori della coscia. Risentimento muscolare per Lukaku.

Milan

In casa Milan fermi fino al nuovo anno gli infortunati Florenzi (Operato al tendine del bicipite femorale) e Ibrahimovic (Ricostruzione del crociato anteriore) sarà fuori campo Maignan per una lesione muscolo gemello mediale del polpaccio. Da valutare gli ingressi di Origi e Rebic. Ancora fuori Theo Hernandez per uno stiramento all’adduttore.

Napoli

Gli azzurri di mister Spalletti dovranno fare a meno di Osimhen (lesione di 2° grado del bicipite femorale) e Politano (distrazione del legamento peroneo astragalico).

Lazio

Da valutare l’ingresso in campo per Ciro Immobile alle prese con un’Edema al bicipite femorale. Fermo Lazzari per una lesione al bicipite femorale.

Roma

Per i giallorossi fermo fino a marzo Rdarboe, ancora non ha recuperato Karsdorp per un Problema al menisco.

Atalanta

Per i bergamaschi da valutare Zappacosta e Ruggeri restano fuori gioco Djimsiti, Musso.

Empoli

Per l’Empoli da valutare le condizioni di Baldanzi, resta fermo fino a metà novembre Tonelli.

Fiorentina

I viola ancora dovranno fare a meno di Castrovilli e Dodò.

Lecce

Per il Lecce sono da valutare sia Banda per un problema a una caviglia sia Ceesay per un problema fisico.

Monza

Per il Monza da valutare D’Alessandro e Petagna.

Salernitana

A Salerno bisognerà capire se è in condizioni di scendere in campo Ribery per un problema ad un ginocchio.

Sampdoria

Tra i blucerchiati c’è da valutare se è in condizioni da cavalcare il campo da gioco De Luca.

Sassuolo

Tra gli spogliatoi del Sassuolo si decide in queste ore sul recupero di Berardi e Traorè restano fuori Defrel e Muldur.

Spezia

In casa Spezia da valutare Verde e Sala rientri a fine ottobre per Amian e Reca.

Torino

Per il Toro restano ancora da valutare Pellegri e Vojvoda.

Udinese

Per l’Udinese tempi lunghissimi per il recupero di Buta e Masina.

Verona

In casa Verona rientro a fine ottobre per Coppola.

Il programma dell’8ᵃ giornata di Serie A:

Sabato 1 ottobre
Ore 15.00: Napoli-Torino
Ore 18.00: Inter-Roma
Ore 20.45: Empoli-Milan
Domenica 2 ottobre
Ore 12.30: Lazio-Spezia
Ore 15.00: Lecce-Cremonese
Ore 15.00: Sampdoria-Monza
Ore 15.00: Sassuolo-Salernitana
Ore 18.00: Atalanta-Fiorentina
Ore 20.45: Juventus-Bologna
Lunedì 3 ottobre
Ore 20.45: Verona-Udinese