Cinque e gol e primati come se piovesse. Da che pianeta arriva Herling Haaland?
Se lo chiedono i tifosi del Machester City che si coccolano il loro campione, se lo chiedono gli avversari che non riescono a fermarlo.
La “manita” rifilata al Lipsia in poco più di 60 minuti, prima che Guardiola lo sostituisse concedendogli la standing ovation dello stadio, porta a 33 reti il suo score nella massima competizione europea in appena 25 partite.
Si tratta di una media gol impressionante che gli consente di superare in questa particolare classifica giocatori come Ruud Van Nistelrooy, Kylian Mbappé o Leo Messi. Proprio quest’ultimo viene raggiunto anche nel ristretto elenco di giocatori che hanno segnato 5 reti in una partita di Champions. L’argentino aveva realizzato una cinquina nel 2012 in Barcellona-Bayer Leverkusen; l’altro unico calciatore capace di tanto è stato Luiz Adriano nel 2014 in Shakhtar Donetsk-Bate Borisov. Haaland in questo momento della stagione ha già segnato 39 reti: 28 in Premier League, 1 in EFL Cup e 10 in Champions League.
“Fatta una grande partita, abbiamo cambiato qualcosa dopo la partita di andata. Sbloccato il match è stato tutto più facile. Haaland? Lo voglio coinvolgere sempre di più nel processo del gioco, è qui per fare gol e lo vogliamo così. Hai più probabilità di segnare se sei più coinvolto nel processo del gioco, e piano piano ci stiamo riuscendo”.
Così Josep Guardiola, tecnico del Manchester City, a Sky Sport, dopo il passaggio ai quarti contro il Lipsia grazie anche ai cinque gol messi a segno da Haaland. “Stesso record di Messi in Champions? Sì, sapevo che Leo ne aveva fatti cinque in una partita.Erling è fantastico, giovane e avrà un motivo in più adesso per superare questo primato. Ha una mentalità strepitosa, è un ragazzo eccezionale, solare e tanto talento”, ha aggiunto. “Allenare in futuro in Italia? Penso che andrò più in vacanza che allenare”, ha replicato.Quanto al calcio italiano in ripresa visti i risultati in Champions ha così risposto: “Il Napoli è forse la squadra più forte in Europa, così come l’Arsenal”. Poi un pensiero al gioco di De Zerbi con il Brighton: “In Premier sta facendo un calcio meraviglioso”.
Haaland contro tutti era la quota segnalata dalla nostra redazione, puntare sull’attaccante valeva 3,15 la posta. Una giocata vincente alla luce del risultato tennistico di ieri tra il City che alla fine ne ha segnati 7 di gol e il Lipsia rimasto all’asciutto. Uno contro tutti significa che Haaland avrebbe dovuto segnare più dell’intera squadra del Lipsia. Così è stato, ne ha fatti appena 5.
Occhio alla stessa quota per questa sera, V. Osimhen. – Eintracht Francoforte. 3.85. 2.25. 2.40
Riuscirà l’attaccante del Napoli a segnare più dell’Eintracht? Quota davvero interessante a 3.85