Diego Maradona : quella domenica a Pescara

Diego Armando Maradona una domenica a Pescara

Il 23 Ottobre del 1988 il Napoli di  Diego Maradona battè 8 a 2 il Pescara

Ci sono domeniche che restano nella storia del calcio. A metà degli anni ottanta molte di quelle domeniche italiane portavano il nome di Diego Armando Marandona . Il 23 Ottobre del 1988 era una domenica la terza di campionato,le partite si ascoltavano in soggiorno o in cucina con la radiolina accesa e al pomeriggio si aspettava Novantesimo minuto per guardare gol e resoconti dai campi di calcio. In radio oltre alla voce degli indimenticabili cronisti facevano compagnia agli ascoltatori Tullio De Piscopo con il suo Andamento Lento e Ivana Spagna con Every Girl and Boy. Quella domenica di 34 anni fa il Napoli di Diego Armando Maradona diede spettacolo.  Al San Paolo di Napoli gli  azzurri allenati da Ottavio Bianchi batterono 8-2 il Pescara di Giovanni Galeone. L’anno prima il Napoli aveva asfaltato il Pescara per 6 reti a 0 .  Fu la vittoria dell’asino sulla squadrache poi avrebbe scelto come simbolo il  delfino Quel pomeriggio il pubblico del San Paolo assistette ad una partita spettacolo. Al  fischio d’inizio fece ingresso in campo il dio del calcio. La partita col Pescara segnò, infatti, l’esordio in campionato nella stagione 1988/89,  di Diego Armando Maradona. Nonostante il ritiro saltato Maradna in quella partita diede spettacolo e segnò due reti.  Andarono in goal Andrea Carnevale, che di reti ne segnò tre.  Due le segnò Careca. Una la segnò Alemao. Il Pescara andò in gol con Gasperini ed Edmar.

La stagione 88/89

Quella stagione però a vincere lo scudetto non fu il Napoli di Diego Maradona ma l‘Inter allenata da Giovanni Trapattoni. I nerazzurri si cucirono sulla maglia, dopo nove anni dall’ultimo il tredicesimo scudetto. Di quell’Inter campione d’Italia il trascinatore con 22 goal fu  Aldo Serena. Lastagione 88/89 per gli amanti del bel calcio segna anche la scoperta di un grande talento  Roberto Baggio che con Stefano Borgonovo porta la Fiorentina in Coppa Uefa.