Calcio estero: sfida tra Chelsea e Manchester. Scoppia il caso Ronaldo
Caso Ronaldo, pugno duro United: multa da 1 milione
Mentre in Inghilterra gli occhi sono tutti puntati sul caso Ronaldo per le squadre del campionato inglese è già tempo di scendere in campo oggi in calendario c’è la più classica delle sfide quella tra Chelsea e Manchester United, che andrà in scena domani alle 18:30 allo stadio Stamford Bridge. Le due squadre sono rispettivamente al quarto e quinto posto. Separate da un solo punto in classifica (20 a 19). Occhi puntati su questa partita anche per il clamore suscitato dall’atteggiamento di Cristiano Ronaldo. Gesto il suo che è diventato ben presto un caso.
Il caso Ronaldo
”Ho sempre cercato di essere io stesso l’esempio per i giovani che sono cresciuti in tutte le squadre che ho rappresentato. Sfortunatamente non è sempre possibile e a volte ci si fa prendere dalla foga e, a caldo, si prendono decisioni sbagliate” .
Queste le parole su Instagram di Cristiano Ronaldo. Parole di chi messo fuori rosa si scusa per il comportamento di mercoledì 19 ottobre quando, escluso dalla formazione iniziale del Manchester nella partita contro il Tottenham, si è recato negli spogliatoi prima del fischio finale. Comportamento che ha fatto infuriare il Manchester United e l’allenatore Erik ten Hag, che ha escluso CR7 dalla sfida con il Chelsea. Da ieri, infatti l’ex juventino si allena con l’Under 21. Per lui multa da 1 milione di sterline. Pare che proprio non ne possa più degli atteggiamenti del campione è l’allenatore Ten Hag. Non è nuovo infatti, Ronaldo, a questi tipi di atteggiamento. Non è la prima volta ,infatti, che Ronaldo lascia una partita in corso: già durante un’amichevole precampionato contro il Rayo Vallecano il giocatore era andato dritto negli spogliatoi dopo essere stato sostituito.
La Programmazione dei 4 principali campionati esteri
Oltre la Premier League scendono in campo anche Liga, Bundesliga e Ligue 1, con partite da alti livelli. Ecco la programmazione
Premier League: tra 13ª giornata
22.10. 13:30 Nottingham-Liverpool
2.10. 16:00 Everton-Crystal Palace
22.10. 16:00 Manchester City-Brighton
22.10. 18:30 Chelsea-Manchester Utd
23.10. 15:00 Aston Villa-Brentford
23.10. 15:00 Leeds-Fulham
23.10. 15:00 Southampton-Arsenal
23.10. 15:00 Wolves-Leicester
23.10. 17:30 Tottenham-Newcastle
24.10. 21:00 West Ham-Bournemouth
Liga Spagnola
22.10. 14:00 Vallecano-Cadice
22.10. 16:15 Valladolid-Real Sociedad
22.10. 18:30 Valencia-Maiorca
22.10. 21:00 Real Madrid-Siviglia
23.10. 14:00 Espanyol-Elche
23.10. 16:15 Betis-Atl. Madrid
23.10. 18:30 Girona-Osasuna
23.10. 18:30 Villarreal-Almeria
23.10. 21:00 Barcellona-Ath. Bilbao
24.10. 21:00 Celta Vigo-Getafe
Bundesliga, 11ª giornata
21.10. 20:30 Magonza-Colonia
22.10. 15:30 Augusta-RB Lipsia
22.10. 15:30 Dortmund-Stoccarda
22.10. 15:30 Friburgo-Brema
22.10. 15:30 Hoffenheim-Bayern Monaco
22.10. 15:30 Leverkusen-Wolfsburg
22.10. 18:30 Monchengladbach-Francoforte
23.10. 15:30 Bochum-Union Berlino
23.10. 17:30 Hertha-Schalke
Ligue 1, 12ª giornata
21.10. 21:00 AC Ajaccio-Paris SG
22.10. 17:00 Montpellier-Lione
22.10. 21:00 Marsiglia-Lens
23.10. 13:00 Angers-Rennes
23.10. 15:00 Clermont-Brest
23.10. 15:00 Reims-Auxerre
23.10. 15:00 Tolosa-Strasburgo
23.10. 15:00 Troyes-Lorient
23.10. 17:05 Nizza-Nantes
23.10. 20:45 Lilla-Monaco