Basket: nel fine settimana parte il campionato
Parte nel primo fine settimana di ottobre il campionato di Basket con la grande sfida tra Milano e Bologna.
Si parte il 2 ottobre, si chiude il 7 maggio. Molteplici le sfide che terranno viva la passione dei tifosi del “canestro”.
Domenica si partirà subito alla grande le neopromosse Verona e Scafati, che mancavano da un pò di anni dalla Serie A, esordiranno la prima in casa con il Brindisi e la seconda fuori casa col Venezia.
La favorita EA7 Emporio Armani Milano se la vedrà nel derby con la Germani Brescia. La Bertram Yachts Derthona Tortona sfiderà la Dolomiti Energia Trentino. Alla Pallacanestro Trieste toccherà il Carpegna Prosciutto Pesaro. Il Nutribullet Treviso Basket se la vedrà con l’UNAHOTELS Reggio Emilia. L’Openjobmetis Varese con il Banco di Sardegna Sassari. A sud la Gevi Napoli Basket incontrerà la Virtus Segafredo Bologna.
Lo definisce nel Galà di presentazione ”un campionato di altissimo livello”, Umberto Gandini, presidente della Lega Basket che aggiunge ”spero finalmente normale da un punto vista logistico e sanitario”. L’obiettivo primario ”è quello di riportare le persone nei palasport. Come pallacanestro italiana abbiamo fatto ricerche e studi di mercato durante gli anni della pandemia e abbiamo verificato come i valori che stanno alla base del basket c’è il desiderio di stare insieme, vivere un’esperienza che può essere momento di aggregazione. E questo devono esserlo i nostri palazzetti. Riportare le persone alle partite dal vivo vuol dire anche riportare attenzione sul movimento, che comunque cresce e che viene trainato come sempre dalla Nazionale che ha ben figurato in questi Europei. Bisogna quindi incanalarci in questo momento di attenzione sul basket per tornare ad essere rilevanti, perché quello che la pallacanestro italiana ha avuto nel passato è essere rilevanti, una lega di riferimento e non di passaggio. Questo è un lavoro principalmente delle società ma anche del sistema pallacanestro sul quale la Lega assieme alle società deve lavorare”.
Quest’anno tutte le gare saranno seguite non più dalla televisione di Stato. La cessione dei diritti infatti è andata, come ha spiegato il presidente al gruppo ELEVEN, una piattaforma streaming che esiste in Italia e in Europa da qualche anno.
C’è poi un accordo tra il gruppo ELEVEN (che ha acquistato tutti i diritti a pagamento) e il gruppo Warner Bros.
Discovery che ha acquisito i diritti per trasmettere su Eurosport due partite per turno, oltre a Supercoppa, Final Eight e Playoff.
Continuerà quindi la tradizione di una partita al sabato ed una la domenica su Eurosport, all’interno del bouquet Sky, TimVision, Amazon e DAZN”.