Coppa del Mondo di Spada: l’Italia piazza 10 atlete
Spada: a Vancouver 10 spadiste al tabellone principale di sabato
La Spada femminile italiana si fa largo ai Campionati del Mondo a Vancouver. Sono dieci le spadiste azzurre che domani saranno impegnate nelle competizioni in calendario. Un fine settimana impegnativo per gli atleti azzurri. Per la Nazionale azzurra erano già qualificate tra le migliori 64 – per diritto di ranking – Rossella Fiamingo, Mara Navarria e Federica Isola. Le ha raggiunte subito Giulia Rizzi, con un convincente plein di vittorie nella fase a gironi. Successivamente, percorrendo brillantemente i rispettivi tabelloni preliminari, hanno ottenuto il pass anche Alessandra Bozza, Nicol Foietta, Sara Maria Kowalczyk, Roberta Marzani, Beatrice Cagnin e Alice Clerici. Non ce l’hanno fatta, e restano con il rammarico per sconfitte di una sola stoccata, Eleonora De Marchi ed Elena Ferracuti.
Fioretto gli atleti maschi volano in Giappone
Il fioretto maschile, invece, si da appuntamento in Giappone. Gli uomini convocati sono invece Giorgio Avola, Guillaume Bianchi, Alessio Foconi, Daniele Garozzo e Tommaso Marini, insieme agli autorizzati Alessio Di Tommaso, Davide Filippi, Giulio Lombardi, Edoardo Luperi, Filippo Macchi, Tommaso Martini e Damiano Rosatelli. Il programma è il medesimo anche in Giappone: sabato 10 il tabellone da 64 dalle 9:30 (le 01:30 italiane) con finale prevista dalle 17:00 (le 09:00 italiane) e domenica 10 la gara a squadre. Qui l’Italia sarà rappresentata dalla propria formazione tipo ovvero il quartetto composto da Guillaume Bianchi, Alessio Foconi, Daniele Garozzo e Tommaso Marini.
Italiane della spada regine di Belgrado
Le donne, proprio all’alba della prova di Coppa del Mondo di fioretto femminile, sono state le regine indiscusse della tappa di Belgrado del progetto “La bellezza in un gesto”. “Tutto il rosa della scherma. Le donne protagoniste in pedana e fuori’ ”Uguaglianza di genere e diplomazia sportiva restano due indirizzi importanti dell’azione italiana in Serbia”.