Atletica, Euroindoor: salto in lungo, nuovo record in casa May

Larissa Iapichino

Larissa Iapichino seconda con il nuovo record italiano

Di madre in figlia, il salto in lungo è una questione che si gioca in casa. Larissa figlia di Fiona May segna il nuovo record italiano di salto in lungo e vince l’argento agli Europei indoor di atletica leggera.

Larissa Iapichino, che all’ultimo salto vola al record italiano al coperto di 6,97, dopo averlo già eguagliato con 6,91, a soli tre centimetri dal 7,00 della britannica Jazmin Sawyers (oro) e davanti alla campionessa iridata indoor, la serba Ivana Vuleta (bronzo 6,91).  La figlia di Fiona May e del papà-coach Gianni Iapichino, ventuno anni ancora da compiere, lotta ad armi pari con le big della specialità e relega fuori dal podio la tedesca campionessa olimpica Malaika Mihambo, quarta con 6,83.

 

E’ argento la staffetta 4×400 femminile con Alice Mangione, Ayomide Folorunso, Anna Polinari ed Eleonora Marchiando, in 3’28″61, al termine di una gara che ha visto migliorato di quasi due secondi il record italiano (stabilito due anni fa con 3:30.32 da Rebecca Borga, Alice Mangione, Eleonora Marchiando, Eloisa Coiro).

 

CORSA 60 M

Samuele Ceccarelli ha vinto la medaglia d’oro nella gara dei 60 metri degli Euroindoor a Istanbul, correndo in 6″48.  Argento a Marcell Jacobs, campione uscente, in 6″50

 “Ero sicuro che Ceccarelli andasse a medaglia – dice alla Rai -, per come aveva corso era al top della forma. Ovviamente speravo che non fosse quella d’oro, ma almeno è rimasta in Italia. Lui è stato bravo, io ho dato tutto ciò che avevo e ho fatto il possibile per correre più veloce ma lui mi è arrivato davanti e sono contento per lui: ai campionati italiani mi ha battuto quello che poi è diventato campione europeo, tanto di cappello”.

Jacobs prima della gara  zoppicava.

“E’ un dolore che già avevo, ma non ci ho pensato – spiega – e mi sono buttato in pista, perché quando corri con la maglia azzurra devi dare il 110%. Adesso punto alla stagione all’aperto, in cui avrò un ottimo concorrente, ci sono i Mondiali e anche con la staffetta potremo fare molto bene. Il movimento azzurro è fantastico, qui abbiamo preso già 2 ori e 2 argenti, sono fiero di essere il capitano di questa nazionale”.

 

PESO

L’azzurro Zane Weir ha vinto la medaglia d’oro nel getto del peso ai campionati europei indoor di atletica leggera, in corso a Istanbul. L’atleta della Fiamme Gialle ha raggiunto la misura di 22.06, che è nuovo record italiano e anche miglior prestazione europea.  È la medaglia italiana numero 100 nelle 37 edizioni dell’evento continentale ma anche il secondo titolo nel peso a 27 anni dal success di Paolo Dal Soglio, attuale allenatore di Weir.